ENERGIA: bollette luce -2,4% per i vulnerabili

Redazione UNC
27 Marzo 2025
Condividi su

Dal 1° aprile 2025 il prezzo della luce scende del 2,4% per il Servizio di Maggior Tutela destinato ai vulnerabili, pari a un calo di 15 euro su base annua per un utente tipo

Roma, 27 marzo 2025 – “Ottima notizia! Nonostante le speculazioni nei mercati all’ingrosso di gennaio e febbraio, il calo di marzo del Pun ha consentito di avere un ribasso del prezzo della luce, riduzione che avrebbe potuto essere anche maggiore se nel decreto bollette il Governo avesse consentito ad Acquirente Unico di poter riprendere a fare acquisti a lungo termine, decreto che invece non prevede nulla per rimuovere le cause del caro energia. Un prezzo, quello pagato dai vulnerabili, che si conferma mediamente inferiore a quello del mercato libero” afferma Marco Vignola, vicepresidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando quanto stabilito da Arera, l’Autorità pubblica di luce e gas, ossia che dal 1° aprile 2025, per il secondo trimestre 2025, il prezzo di riferimento della luce per il Servizio di Maggior Tutela, destinato dal 1° luglio 2024 solo ai vulnerabili, scende del 2,4%.

Secondo lo studio dell’Unione Nazionale Consumatori, per il nuovo cliente tipo che consuma 2.000 kWh all’anno e ha una potenza impegnata pari a 3 kW, il -2,4% significa spendere 15 euro in meno su base annua. La spesa totale nei prossimi dodici mesi scende così, per i vulnerabili, da 626 euro a 611 euro, che sommati ai 1435 euro dell’utente tipo che consuma 1100 metri cubi di gas, determinano comunque una stangata pari a 2046 euro.

Condividi su: