ENERGIA: -113 euro per chi rientra in tutela

Redazione UNC
28 Giugno 2024
Condividi su


Scade domenica 30 giugno la possibilità di passare dal mercato libero al tutelato. Lo sconto annuo per chi lo fa e il 1° luglio passa al Servizio a Tutele Graduali è di 113 euro rispetto alla tutela

Roma, 27 giugno 2024 – “La buona notizia è che scende la quota di commercializzazione fissa annua da 58,40 a 41 euro. Una riduzione che peraltro potrebbe rimanere anche nei prossimi trimestri” afferma Marco Vignola, vicepresidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando quanto stabilito da Arera per il terzo trimestre 2023 per il Servizio di Maggior Tutela, destinato dal 1° luglio solo ai vulnerabili.

“Ora lo sconto fisso annuo per i NON vulnerabili che il 1° luglio passeranno al Servizio a Tutele Graduali (STG) scende da 131,40 euro a 113 euro rispetto al Servizio di Maggior Tutela, ma sia chiaro che per i non vulnerabili che ora si trovano nel mercato libero, il grande vantaggio di rientrare nel mercato di tutela entro la mezzanotte di domenica 30 giugno resta immutato. Non è, infatti, il Servizio a Tutele Graduali a salire di prezzo ma è la tutela a diventare più conveniente. Il divario tra Servizio a Tutele Graduali e libero, insomma, resta identico e molto redditizio, specie se si considera che attualmente il mercato libero non ha offerte più vantaggiose né della tutela né tanto meno del futuro Servizio a Tutele Graduali” prosegue Vignola.

“Una pessima notizia, invece, che dal 1° luglio 2024 il prezzo di riferimento della luce per il Servizio di Maggior Tutela sale del 12% per via delle altre componenti di prezzo” conclude Vignola.

Arera ricorda che dal 1° luglio termina il Servizio di Maggior Tutela per 3,7 milioni di clienti domestici non vulnerabili, che passeranno automaticamente al Servizio a Tutele Graduali con il fornitore selezionato tramite asta. Le condizioni economiche del Servizio a Tutele Graduali sono uguali in tutta Italia e lo sconto sarà di -113 euro l’anno rispetto alla Maggior Tutela.

I clienti non vulnerabili già passati al mercato libero hanno il diritto di rientrare nel servizio di Maggior Tutela fino al 30 giugno 2024, mentre i clienti vulnerabili manterranno sempre il diritto di rientrare nel servizio di Maggior Tutela. Per farlo occorre rivolgersi all’esercente il Servizio di Maggior Tutela del proprio Comune che si trova sul sito di Arera

Chi infatti vuole rientrare in tutela non deve rivolgersi al venditore che ha nel mercato libero, quello per intenderci che gli spedisce la bolletta, ma deve contattare l’esercente che trova qui inserendo il nome della sua città.

Condividi su: