
Ha fatto molto scalpore un’
inchiesta della nota trasmissione “Le Iene” da cui emergerebbero delle gravi problematiche relative ai
contatori del gas presenti nelle nostre case. Nel primo servizio andato in onda sembrerebbe che un particolare modello di
contatore elettronico del gas registri dei consumi pur non essendo collegato alla
rete di distribuzione, e quindi, comportando un importante
aggravio di spesa per i clienti. Ovviamente un’eventualità di questo tipo è grave e, difatti, i consumatori hanno diritto a chiedere la
verifica metrologica sulle funzionalità dei
contatori che, se dimostrasse il malfunzionamento, comporterebbe la sostituzione gratuita del
misuratore ed il
ricalcolo dei consumi corretti dall’errore. Ma è dal secondo servizio, andato in onda nei giorni successivi, che emergerebbero fatti ancora più gravi: sembrerebbe, infatti, che
l’anomalia tecnica riscontrata possa essere resettata in remoto dal
distributore locale, l’azienda che si occupa di gestire la
rete gas e i
contatori, prima dell’uscita del tecnico per la verifica. Questo comporterebbe non solo la mancata verifica del
malfunzionamento, e quindi l’addebito dei
costi previsti per la
verifica metrologica, ma anche la mancata risoluzione del problema, che potrebbe ripresentarsi. Inoltre, nello stesso servizio, sembrerebbero esserci dei problemi nella
rilevazione dei consumi tra le diverse tipologie di contatori utilizzati (meccanici, meccanici con
display elettronico e “a sensori”) che andrebbero, a seconda del tipo , a registrare consumi diversi pur se collegati al medesimo impianto!
Come potete immaginare un’eventualità di questo tipo sarebbe ancora più grave visto che sarebbe sistemica e potrebbe riguardare un numero di
misuratori potenzialmente elevatissimo, ovviamente però non ci si può basare esclusivamente sulla prova (molto pericolosa e non efficace da un punto di vista metrologica) vista nel servizio. Per questo motivo, noi
dell’Unione Nazionale Consumatori abbiamo inviato un esposto ad Antitrust e Autorità per l’energia per chiedere un tempestivo intervento per effettuare le opportune indagini del gas ed evidenziare eventuali responsabilità.
Per saperne di più sui contatori di luce e gas, su come verificarne un malfunzionamento e molto altro, leggi
Contatori luce e gas, ecco cosa c’è da sapere
Per segnalare problemi e ricevere assistenza su tematiche relative ai contatori (malfunzionamenti, errori nella comunicazione dei dati, ritardi sugli interventi tecnici, ecc.:
SCRIVI ALLO SPORTELLO ENERGIA
Autore: Marco Vignola
Data: 12 novembre 2018