Inflazione, la top ten delle città più care d’Italia

Redazione UNC
17 Giugno 2024
Condividi su

L’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la top ten delle città più care d’Italia relativamente ai capoluoghi di regione e ai comuni con più di 150 mila abitanti, in termini di aumento del costo della vita, considerando l’inflazione tendenziale di maggio resa nota dall’Istat, ossia da maggio 2023 a maggio 2024.

In testa Parma e Rimini

In testa alla top ten delle più care d’Italia, un ex aequo. Parma e Rimini, infatti, si contendono il primato con un’inflazione pari all’1,6%, che si traduce nella maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente in media a 435 euro.

Medaglia d’argento a Venezia, terza Firenze

Medaglia d’argento per Venezia, dove il rialzo dei prezzi dell’1,4% determina un incremento di spesa annuo pari a 369 euro a famiglia. Medaglia di bronzo per Firenze che con +1,4% ha una spesa supplementare pari a 366 euro annui per una famiglia media.

Appena fuori dal podio Cagliari (+1,5%, pari a 312 euro), poi Padova (+1,2%, +308 euro), Trieste (+1,2%, +293 euro), al settimo posto Milano ex aequo con Napoli +286 euro, poi Verona (+1,1%, +283 euro) e Perugia (+1,1%, +270 euro). Chiude la top ten Roma (+0,9%, +233 euro).

Quali sono le città più virtuose?

Nella graduatoria delle città più virtuose d’Italia, vincono 3 città che sono in deflazione. Al 1° posto Aosta dove la deflazione pari a -0,6% si traduce nel maggiore risparmio pari per una famiglia media a 156 euro su base annua. Medaglia d’argento per Campobasso (-0,5%, -104 euro),seguita da Ancona (-0,2%, -44 euro).

Top ten delle città più care in termini di spesa aggiuntiva annua (in ordine decrescente di spesa):

NCittàRincaro annuo per famiglia media (in euro)Inflazione annua di maggio
1Parma4351,6
1Rimini4351,6
2Venezia3691,4
3Firenze3661,4
4Cagliari3121,5
5Padova3081,2
6Trieste2931,2
7Milano2861,0
7Napoli2861,3
8Verona2831,1
9Perugia2701,1
10Roma2330,9
 ITALIA1880,8

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat

Condividi su: