
Inauguriamo una nuova collaborazione con
Ernesto.it, la piattaforma Web e App che offre la possibilità di trovare in rete professionisti utili a lavori casalinghi e non solo (per info vai sul sito
https://www.ernesto.it/home). Dall’idraulico al
falegname, dall’
imbianchino al
tecnico della caldaia, ma anche
colf,
baby sitter,
personal trainer,
insegnanti: sono solo alcuni dei professionisti disponibili tra gli oltre 75 mila contatti della piattaforma. Basta entrare sul sito, iscriversi e cliccare sul servizio di cui si ha bisogno, specificando alcuni dettagli e subito dopo arriveranno i
preventivi degli artigiani più vicini. I professionisti disponibili nel breve-medio termine, invieranno il proprio contatto insieme al preventivo. E a lavoro concluso l’utente può lasciare il suo
feedback sulla piattaforma!
La nostra associazione, da sempre vicina ai temi della
casa e dei servizi per i consumatori, ha deciso di sviluppare questa collaborazione con Ernesto per garantire un rapporto ancora più trasparente tra
consumatori e
professionisti: grazie alla costituzione di gruppo di lavoro composto da componenti di entrambe le realtà (meglio definito come
“Osservatorio”), sarà più agevole garantire il rispetto della
normativa di protezione dei consumatori nella fornitura di questi servizi per la casa; analizzare le recensioni lasciate sulla piattaforma e, in caso di segnalazioni, intervenire per individuare le possibili soluzioni. Gli stessi professionisti iscritti alla piattaforma potranno interrogare l’Osservatorio su singoli casi concreti: saranno proprio queste segnalazioni, grazie all’analisi dell’Osservatorio, a costituire la base per l’elaborazione di un report che terrà conto, tra l’altro, delle problematiche più frequenti.
Sulla base di questi risultati potranno essere individuate ulteriori
azioni specifiche volte a rafforzare il rapporto del
consumatore con l’
artigiano, l’
elettricista, la
colf, il
dog sitter, etc. Insomma: più informazioni, più tutele, più consapevolezza nel rapporto dei consumatori con i servizi domestici!
Autore: Simona Volpe
Data: 24 gennaio 2018