TTIP, sciogliamo qualche dubbio

Redazione UNC
19 Ottobre 2015
Condividi su
ttipAvrete sicuramente sentito parlare, in quest’ultimo periodo, di TTIP, l’abbreviazione di Transatlantic Trade and Investment Partnership cioè il Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti. Si tratta di un nuovo trattato in fase di stesura tra Unione Europea e Stati Uniti d’America, che ha lo scopo di spingere al massimo la liberalizzazione commerciale tra i due mercati, riducendo i dazi doganali e rimuovendo in una vasta gamma di settori le barriere non tariffarie, cioè le differenze in regolamenti tecnici, norme e procedure di omologazione, standard applicati ai prodotti, regole sanitarie e fitosanitarie. Se entrasse in vigore, il primo effetto sarebbe la libera circolazione delle merci; si faciliterebbe il flusso degli investimenti e l’accesso ai rispettivi mercati dei servizi e degli appalti pubblici, ma ci sono anche molti timori sul fatto che gli USA, economicamente più forti, riescano a far prevalere la logica di profitto e delle multinazionali, contribuendo così a far calare drasticamente la qualità delle merci circolanti in Europa. I dubbi e le paure sono essenziali in questa fase perché solo così i nostri negoziatori potranno fare un lavoro sempre migliore affinché il TTIP possa davvero portare benefici all’Unione Europea e ai suoi cittadini, ma è fondamentale chiarire alcuni aspetti. A chi avanza il dubbio che il Partenariato possa incentivare l’uso di OGM anche in ambiti dove per ora non si possono usare, l’UE risponde che non esiste questa possibilità: le leggi base dell’Unione, come quelle relative agli Ogm o alla sicurezza per la vita e la salute umana, il benessere e l’ambiente non sono messe in discussione e non rientreranno nelle negoziazioni. Certo, gli organismi geneticamente modificati il cui uso è stato approvato dall’Unione Europea per la preparazione di cibi, l’alimentazione animale o la semina potranno essere venduti sul mercato europeo, ma il resto no. Al momento si tratta di 52 Ogm, che sono stati autorizzati dopo che l’organo preposto, l’EFSA; ne ha testato il rischio con una procedura che non verrà modificata in alcun modo. Quanto alla questione dell’etichettatura, che in Europa è più recente e completa di quella americana, né l’UE né gli USA vogliono modificare la legislazione sulla sicurezza alimentare. Da tempo negli allevamenti USA, inoltre, esistono due tipi di animali: quelli destinati al mercato interno, allevati con l’ormone della crescita, e quelli destinati al mercato europeo, allevati senza l’uso di alcun ormone. Potremmo essere noi a incentivare gli allevatori americani a eliminare gli ormoni della crescita anche per il loro mercato interno. Quanto alle IGP, DOP, IGT, DOC e DOCG, denominazioni che non piacciono agli USA che vorrebbero invece liberalizzare la vendita di prodotti italian sounding, l’UE assicura che sua priorità è la protezione di tutti i marchi di origine. Possiamo credere a queste rassicurazioni? Noi diamo il beneficio del dubbio e continueremo a monitorare la situazione, facendo valere le conquiste europee raggiunte fino ad oggi nell’ambito della sicurezza alimentare, dell’etichettatura e della qualità dei controlli. Leggi a riguardo l’articolo Dossier TTIP: due voci delle Associazioni di Consumatori a confronto http://www.consumersforum.it/l-opinione/3175-dossier-ttip-due-voci-delle-associazioni-di-consumatori-a-confronto.html Autore: Agostino Macrì
Data: 28 aprile 2015
Condividi su: