Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!
Questo reclamo è per: Banche
![banche 2](https://www.consumatori.it/wp-content/uploads/2022/06/banche.png)
Banche
Un altro settore in cui sicuramente non mancano i problemi è quello delle banche. Noi di Unione Nazionale Consumatori, riceviamo e risolviamo ogni giorno reclami alle banche da parte dei consumatori. Ma entriamo più nello specifico e facciamo chiarezza su alcuni punti fondamentali.
Come evitare problemi con la banca?
Vai a rileggere il contratto stipulato con la tua banca per vedere cosa prevede, verifica sempre i tuoi pagamenti in scadenza, tieni sotto controllo i saldi dei conti correnti, informati e dialoga costantemente con il direttore della tua banca per evitare un inasprimento dei rapporti. Se non si riesce a essere strettamente in regola con le scadenze, andare in banca e chiedere un affidamento; se anche l’affidamento supera lo scoperto di conto corrente già accordato, concordare assieme al direttore di filiale di superare momentaneamente l’affidamento già concordato e se la situazione è critica, concordare eventualmente un piano di rientro.
![banche 2](https://www.consumatori.it/wp-content/uploads/2022/06/banche.png)
Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!
Questo reclamo è per: Banche
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18
Un altro settore in cui sicuramente non mancano i problemi è quello delle banche. Noi di Unione Nazionale Consumatori, riceviamo e risolviamo ogni giorno reclami alle banche da parte dei consumatori. Ma entriamo più nello specifico e facciamo chiarezza su alcuni punti fondamentali.
Come evitare problemi con la banca?
Vai a rileggere il contratto stipulato con la tua banca per vedere cosa prevede, verifica sempre i tuoi pagamenti in scadenza, tieni sotto controllo i saldi dei conti correnti, informati e dialoga costantemente con il direttore della tua banca per evitare un inasprimento dei rapporti. Se non si riesce a essere strettamente in regola con le scadenze, andare in banca e chiedere un affidamento; se anche l’affidamento supera lo scoperto di conto corrente già accordato, concordare assieme al direttore di filiale di superare momentaneamente l’affidamento già concordato e se la situazione è critica, concordare eventualmente un piano di rientro.
Bacheca Reclami
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_3.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_1.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_3.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_1.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_1.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_3.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_3.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_2.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_2.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_3.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_3.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_4.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_3.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_3.png)
![](/wp-content/uploads/icons/user-image/user-image_3.png)