Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Prodotti difettosi

prodotti difettosi 2

Prodotti difettosi

L’acquisto dei prodotti difettosi purtroppo è un problema che si verifica frequentemente. Noi di Unione Nazionale Consumatori gestiamo moltissimi reclami e segnalazioni di prodotti difettosi. Ma vediamo come comportarsi in questi casi.

Come comportarsi in caso di prodotti guasti

La prima cosa importante da fare è tornare presso il venditore portando con sé lo scontrino come prova della garanzia. A riguardo, ricordiamo che dal primo gennaio 2020 è entrato in vigore lo scontrino elettronico che può essere utile per far valere la garanzia, ma qualora l’avessimo perso può bastare l’estratto conto per dimostrare al venditore la data dell’acquisto. Il venditore è tenuto a riparare il bene o a sostituirlo. Questo è molto importante perché spesso quando ci rechiamo sul punto vendita, il venditore prova a raccontarci che dovremmo in realtà andare dall’assistenza della casa produttrice del prodotto, ma sappi che non è così. Il venditore è tenuto a riparare o a sostituire (entro 2 anni dall’acquisto) il bene e, in qualche caso, grazie all’intervento dei nostri esperti, si può arrivare a ottenere la riduzione del prezzo o persino la risoluzione del contratto.
70%CASI RISOLTI TRA QUELLI LAVORATI DAI NOSTRI ESPERTI
prodotti difettosi 2
Unione Nazionale Consumatori ha risolto 8974 reclami su 12820

Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Prodotti difettosi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239
L’acquisto dei prodotti difettosi purtroppo è un problema che si verifica frequentemente. Noi di Unione Nazionale Consumatori gestiamo moltissimi reclami e segnalazioni di prodotti difettosi. Ma vediamo come comportarsi in questi casi.

Come comportarsi in caso di prodotti guasti

La prima cosa importante da fare è tornare presso il venditore portando con sé lo scontrino come prova della garanzia. A riguardo, ricordiamo che dal primo gennaio 2020 è entrato in vigore lo scontrino elettronico che può essere utile per far valere la garanzia, ma qualora l’avessimo perso può bastare l’estratto conto per dimostrare al venditore la data dell’acquisto. Il venditore è tenuto a riparare il bene o a sostituirlo. Questo è molto importante perché spesso quando ci rechiamo sul punto vendita, il venditore prova a raccontarci che dovremmo in realtà andare dall’assistenza della casa produttrice del prodotto, ma sappi che non è così. Il venditore è tenuto a riparare o a sostituire (entro 2 anni dall’acquisto) il bene e, in qualche caso, grazie all’intervento dei nostri esperti, si può arrivare a ottenere la riduzione del prezzo o persino la risoluzione del contratto.

Bacheca Reclami

10 Giugno 2024
Antonella
Buongiorno, la presente per segnalare la scarsa correttezza e serietà di IKEA. Il 20 maggio acquisto in negozio ... Leggi tutto
10 Giugno 2024
Antonella
10 Giugno 2024
Orietta
Buongiorno, ho acquistato un paio di scarpe Salomon presso un rivenditore (Cisalfa a Mestre). Le scarpe sono in Gore... Leggi tutto
10 Giugno 2024
Orietta
10 Giugno 2024
Stefania
Ho acquistato uno smartwatch LiuJo da un punto vendita SarniOro a marzo di quest'anno. Dopo un mese ho dovuto riporta... Leggi tutto
10 Giugno 2024
Stefania
08 Giugno 2024
Marco
ho acquistato sul sito www.spriugbilly.com, ma il prodotto pagato non è mai arrivato ... Leggi tutto
08 Giugno 2024
Marco
08 Giugno 2024
Marta
Sigaretta geekvape wenax, acquistata in negozio fisico City Vape il 30/03/24 come da scontrino e da prova d'acquisto ... Leggi tutto
08 Giugno 2024
Marta
08 Giugno 2024
Denis
La citroen ha inviato una raccomandata di bloccare l auto per difetto all airbag. Io sto vivendo il disagio di avere ... Leggi tutto
08 Giugno 2024
Denis
08 Giugno 2024
Giuseppe
buongiorno, ho acquistato un piano cottura beko, una volta dopo l'installazione e passati due mesi dal primo utilizzo... Leggi tutto
08 Giugno 2024
Giuseppe
06 Giugno 2024
Giuseppe
Buona sera ho comprato un borsone di pelle dopo 6 mesi si è scorticata tutta cosa devo fare ... Leggi tutto
06 Giugno 2024
Giuseppe
05 Giugno 2024
Federica
La mia storia è simile a tante altre purtroppo. Ho acquistato un tester su GFN PROFUMERIE E NON È ORIGINALE. Ha un ... Leggi tutto
05 Giugno 2024
Federica
05 Giugno 2024
Giovanni
Vi scrivo per esprimere il mio disappunto riguardo alla continua insoddisfazione e frustrazione causata dalla pompa d... Leggi tutto
05 Giugno 2024
Giovanni

Statistiche di Prodotti difettosi

Numero di Reclami ricevuti

2.124 2019
2.609 2020
1.791 2021
1.260 2022
1.119 2023
501 2024

Le province con più segnalazioni

BZ
RM
PZ

Bolzano/Bozen: 227

Roma: 123

Potenza: 120

Aosta: 100

Perugia: 100

Genova: 80

Chi siamo

Unione Nazionale Consumatori (UNC) è la prima associazione di consumatori in Italia che ha come scopo quello di aiutare, tutelare e rappresentare i consumatori.

SCOPRI DI PIÙ