Reclamo N° 348735

Isabella
13 Febbraio 2025
Buongiorno, ho sottoscritto un contratto per utenza Gas con A2A il 06 Novembre 2024 per un appartamento ad Arosio, in provincia di Como appena acquistato e che avrei dato in affitto appena pronto. Nel mese di Dicembre del 2024 sempre A2A mi ha installato la nuova caldaia a condensazione acquistata da loro. Il problema è che arrivata la prima bolletta , a Gennaio, scopro che mi hanno addebitato un consumo presunto di 178mc di gas dal 06 al 30 Novembre (l’appartamento era disabitato, vuoto , non arredato e la caldaia installata solo a dicembre). La bolletta era pari a €270 per un appartamento vuoto. Poiché mi riferiscono che la “colpa” era mia perché dovevo fare l’autolettura, pago e comunico la reale lettura al 31/12 di 17 mcubi di consumo. Nel frattempo segnalo a Reti+, il distributore, che il contatore non comunicava la lettura in automatico come avrebbe dovuto e mi spiegano che devo fare la segnalazione ad A2A. Ho fatto chiamate su chiamate, contattato in ogni modo per tutto il mese di Gennaio, mail, chat, pec… niente, la loro risposta è sempre che il responsabile del contatore è Reti+ e loro si limitavano ad addebitare consumi e non erano tenuti a nient’altro. Reti+ invece mi rispondeva che era A2A attraverso un’apposita procedura a segnalare il mancato funzionamento della lettura automatica del contatore. Nel frattempo faccio in tempo a bloccare un’altra lettura presunta che stavano per addebitarmi di ben 356 metri cubi nel mese di Dicembre (per cui avevo fatto l’autolettura!) . L’operatore che mi ha risposto mi dice candidamente che “l’autolettura è troppo più bassa della bassa prima stimata quindi non è stata accettata” e di fronte al mio “grazie… era stimata, è sbagliata, già la prima!” mi informa che devi fotografare il contatore ed inviare , IO, la prova fotografica che i consumi reali sono quelli auto dichiarati. Così faccio, e continuo ad informare A2A e Reti+ che non mi sembrava normale tutto questo ma continuo ad essere ignorata. Finalmente trovo un inquino e che il 30 gennaio 2025 voltura la fornitura a suo nome, e A2A mi invia la bolletta di chiusura nuovamente su consumi stimati! Un ridicolo rimborso di 77€ a fronte di consumi fatturati del triplo rispetto al reale. Qui ho mandato PEC e la risposta della responsabile della soddisfazione dei clienti è stat la di nuovo che non era loro responsabilità segnalare anomalie sul contatore e che comunque io avevo fatto segnalazioni e reclami sulle errate letture stimate, e non sul malfunzionamento del contatore. Quasi una barzelletta, non solo io mi sono sobbarcata l’ònere di mandare foto e segnalare , ma pure secondo loro dovevo io suggerire cosa dovevano fare… non erano sufficienti tutte le mie segnalazioni
Condividi su:

Hai un problema con A2A da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: A2A

dubbi sulla compilazione

1
2
3

Le aziende più reclamate tra Luce e Gas

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239