Reclamo N° 330008

Eleonora
21 Maggio 2024
Nell'ultima bolletta del gas di a2a arrivata il 15/05/2024 e riferita al periodo per i consumi dal 01 Gennaio 2024 al 31 Marzo 2024 riporta un importo da pagare esorbitante di ben 545€ a fronte di un consumo di 386,240360 Smc quando il totale anno stimato dovrebbe risultare di 192 Smc. Tale incremento del consumo è ingiustificato dal momento che le condizioni della casa e dell'utilizzo del gas sono rimaste identiche a quelle dei periodi precedenti e non c'è alcun fattore di cui io sia a conoscenza che possa aver portato ad un incremento di tale consumo anomalo. Inoltre, il servizio clienti da me contatto mi ha informato che dovrei aver ricevuto tramite e-mail una comunicazione il 22/07/2023 di "offerta di rinnovo" della fornitura che per me significa "offerta di rinnovo" e non variazione delle condizioni di fornitura e del prezzo. Inoltre, la tale lettera che avrei dovuto leggere, era una semplice mail, non era una PEC, non mi è arrivata raccomandata con ricevuta di consegna di questa nuova offerta e scadenza offerta commerciale precedente. Era una semplice mail che solo ora che mi si è posto il problema dell'esorbitante importo in bolletta sono andata a cercare nella casella mail. La lettera della mail recita: "ti proponiamo l’offerta “A2A Start Gas” che, in continuità con quanto previsto dalla tua attuale offerta “Prezzo Sicuro Gas” di prossima scadenza e non più disponibile, ti permetterà di continuare a beneficiare del prezzo fisso e invariabile della componente materia prima, per metterti al riparo da eventuali rincari". Per me le parole qui utilizzate come "in continuità" "continuare a beneficiare del prezzo fisso e invariabile" "metterti a riparo da eventuali rincari" mi facevano stare tranquilla che non avrei avuto strane sorprese e quindi in fiducia non ho approfondito. Nella bolletta non è indicato chiaramente quanto sia il prezzo della materia prima gas. E nemmeno nella mail è indicato il nuovo prezzo che mi sarebbe stato applicato e l'attuale prezzo che avevo in vigore. Inoltre, sempre nella stessa lettera è riportato che "non costituisce un’ipotesi di modifica unilaterale del contratto o delle Condizioni Generali di Fornitura, bensì costituisce il pieno adempimento da parte di A2A Energia degli impegni originariamente assunti nei tuoi confronti". Trovo fuorvianti queste parole in quanto non mi aspettavo un rincaro simile di 10X dato che è riportato che "non è una modifica unilaterale" e quindi mi aspettavo che in caso di variazione sarei stata contattata in maniera diversa. C'è scritto "impegni originariamente assunti nei tuoi confronti" e quindi essendo cliente da oltre 5 anni ritenevo che l'impegno sulla tariffa del prezzo fisso fosse mantenuta. Viene riportata una tabella con in "seguito la stima della tua prossima spesa annua (escluse imposte) e la variazione attesa rispetto alla tariffa del periodo di fornitura precedente e in scadenza". Oggi ho preso i miei consumi stimati nell'anno precedente verso quello attuale e l'incremento stimato sarebbe ricaduto nella fascia che va da 100 a 480 Smc (il mio consumo annuo era di 190 Smc) con un aumento tra i 100€-249€, mentre oggi su questa prima bolletta di inizio anno mi ritrovo un incremento da 50€ precedenti a 545€! Ossia 10 volte di incremento solo nei primi 3 mesi dell'anno! Mi sono presentata anche allo sportello Clienti di Via Francesco Sforza a Milano ma l'operatrice non ha saputo individuare in cosa consistesse l'aumento. Ha solo argomentato che la spesa del gas è aumentata causa guerra Russa-Ucraina e che questa è la mia bolletta e che pertanto devo pagare. Ho dovuto insistere parecchio per avere il modulo di reclamo e finalmente è riuscita a stamparmelo. Mi aspettavo più servizio, assistenza e competenza da parte del Servizio Cliente trattandosi addirittura della Sede Centrale di a2a di Milano. Purtroppo non ho avuto alcuna risposta. Con in mano il foglio di reclamo l'ho compilato sul posto per quanto nelle mie possibilità al momento. L'operatrice di altro sportello ha indicato nella ricevuta "consegna reclamo per lettera di rinnovo fuorviante". A questo punto voglio essere più pronta e identificare realmente ciò che ha generato questo disallineamento per evitare in futuro di trovarmi nella stessa situazione. Ho bruciato una giornata di lavoro per capire cosa stia succedendo e come bloccare questa fatturazione per me incomprensibile. Grazie per il supporto.
Condividi su:

Hai un problema con A2A da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: A2A

Le aziende più reclamate tra Luce e Gas

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239