Reclamo N° 184392

Francesca romana
01 Aprile 2020
Oggetto: Contestazione importo fatture arretrate per un totale di pari a €. 1.736,58 (vedi allegato A) dell’ Utenza 200000888175 ubicata in VIA ALCIDE DE GASPERI 111, SERRONE (FR) intestata a EINRIC HERIBERT Mi sono iscritta alla Vs. Associazione il 27/3/2019, Ric. 55/2019 sono una dipendente Acea P.le Ostiense, e faccio seguito all’incontro con la D.ssa Spadaro in pari data e alla corrispondenza del 3 aprile 2019 relativa al sospeso di fatture Acea ATO% per consumo di acqua di cui all’utenza sotto indicata della abitazione sita in Serrone FR Via Alcide de Gasperi 111, di pmia proprietà ereditata nel 2008 alla scomparsa di mia madre che abitava lì dal 2005. L’utenza è ancora intestata come si vede su fattura a: EINRIC HERIBERT - VIA ALCIDE DE GASPERI 111 - 03010 SERRONE FR, il quale non abita più quella casa dal 2004 e Acea Ato5 ha seguitato ad inviare le fatture con quella intestazione ma queste non sono mai state recapitate all’indirizzo e nessun sollecito a ½ Racc. R.R. è mai pervenuta. Né mia madre né io abbiamo mai ricevuto una fattura da AceaAto5, mentre arrivano Enel Gas e Elettricità. Nonostante avessi interpellato più volte il n. verde non c’è stata possibilità di avere dalla AceaAto5 i dati dell’utenza in quanto mi veniva richiesto il Codice Fiscale di questo Heribert, mentre le fatture poi si è visto sono senza il codice fiscale. Una faciloneria di gestione che ha prodotto tutto questo arretrato e solo dopo l’interessamento di una collega dell’Acea di P.le Ostiense che ha interpellato l’Ufficio Commerciale di AceaAto5, sono riuscita a ricostruire l’utenza con tutti gli arretrati fino dal 2010. Nel nostro precedente incontro avevo rimarcato oltre al mancato invio delle fatture anche la mancata lettura dei consumi e se questa pratica ricadeva nella applicazione della prescrizione delle fatture da 5 a due anni. Speravo in una transazione perché le fatture comprendono molte spese di interessi di mora dovuti al mancato invio delle bollette. Mi chiedo ma se non mi fossi interessata io per quanti anni avrebbero ancora inviato le fatture al nominativo Heribert, probabilmente sconosciuto al postino, ma perché Acea Ato5 non si è attivata per sapere se l’Heribert era morto o se c’era un nuovo proprietario, bastava una visura catastale. Ho ricevuto un altro sollecito da [email protected], che intimava che ACEA ATO5 SPA, la quale si riserva la facoltà di far valere il proprio diritto nelle sedi opportune. Allora il 27/3/2020 ho inviato un reclamo all’Acea Ato5, p.c. a VVSS e p.c. a Arera, quest’ultima mi ha risposto che trascorsi 30 giorni dalla ricevuta del reclamo ed entro il termine di 50 giorni era possibile attivare il Servizio Conciliazione dell’Autorità per la risoluzione della controversia (conciliazione.arera.it), al quale il Gestore Acea ATO 5 S.p.A. ha l’obbligo di partecipare. Mi sono registrato al sito di AceaAto5/consumatori ed ho inoltrato una regolare richiesta di conciliazione per chiudere questa pratica richiedendo di saldare le sole ultime tre fatture del 2018 che comprendevano anche spese fisse del 2015/2016/2017. Ma, ironia della sorte, mentre mi viene richiesto per la voltura il pagamento di tutte le fatture arretrate, mi viene negata la conciliazione con queste motivazioni : Buongiorno, si segnala in base al Regolamento ADR Art. 3/6, la domanda di Conciliazione Paritetica ADR ACEA ATO5 prot. 0001931/20 del 31/03/2020 non è procedibile, FRANCESCA ROMANA DE TOMMASO non è l’intestataria della fornitura idrica N.200000888175 perché risulta intestata ad EINRIC HERIBERT. E’ necessario prima volturare l’utenza all’erede o alla nuova proprietaria, poi la nuova intestataria potrà aprire una richiesta di Conciliazione Paritetica ADR per contestare la fatture non corrette della nuova utenza a lei addebitate. Cordiali saluti. Segreteria di Conciliazione In poche parole una normativa per mettere l’utente con le spalle al muro : “o mangi questa minestra o ti butti dalla finestra. “ Non capisco come sia possibile fare certe normative capestro contro il consumatore. Vorrei cortesemente un chiarimento in merito se possibile. Grazie Francesca Romana de Tommaso
Condividi su:

Hai un problema con Acea Ato5 da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Acea Ato5

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239