Reclamo N° 159536

Vittorio
07 Agosto 2019
Mi permetto di segnalare quanto accaduto alla consegna della vettura all’aeroporto di Catania il giorno 29 luglio c.a. Ho noleggiato una Toyota Aygo, prenotata online con la compagnia “noleggiare.it”, che insieme a mia moglie abbiamo utilizzato a partire dal giorno 22 dello stesso mese. Al momento della riconsegna un loro addetto ha fatto il controllo della carrozzeria, degli interni e ha acceso l’auto: fin qui tutto perfetto, anche perché ci eravamo preoccupati di tenere l’auto il più lontano da possibili inconvenienti. A questo punto e come atto finale l’addetto al controllo, che non ha voluto indicarci le sue generalità, ha inserito manualmente la chiave nella serratura della portella del conducente e ha visto che non entrava completamente e che non girava. Ha deciso allora di effettuare alcune foto e di segnalare sulla pratica un tentativo di scasso. A parte il fatto che non c’erano minimi segni sulla carrozzeria nell’intorno della serratura che facessero presupporre un tentativo di effrazione (tutto sembrava regolare e il blocchetto poteva essere semplicemente difettoso o non funzionante già prima del ritiro dell’auto), ma SOPRATTUTTO mi permetto di sottolineare che al momento del ritiro dell’auto NON è stato minimamente verificato il malfunzionamento dell’apertura manuale, bensì solo il buon funzionamento del telecomando. Abbiamo deciso allora di fare intervenire la polizia aeroportuale per chiedere una loro verifica sul tangibile tentativo di effrazione ma al momento del loro arrivo l’auto non era più presente (probabilmente perché portata al lavaggio). Su loro consiglio abbiamo deciso di non fare denuncia in attesa di vedere come avrebbe proceduto la compagnia di noleggio nei giorni seguenti. Esattamente martedì 30 luglio mi è arrivata la mail di notifica di addebito di 247,93 euro per danni e 80 euro di spese amministrative. In questi giorni ho fatto varie ricerche online e consultando i forum dei clienti che hanno noleggiato vetture ho scoperto che proprio all’aeroporto di Catania si sono verificati reiterati casi “fotocopia” del, come viene chiamato dalle stesse malcapitate vittime, “trucchetto della chiave portiera guidatore difettosa”; il fatto che negli anni sia successo a molti clienti di svariate compagnie di noleggio proprio nello stesso luogo fa balzare in mente i più loschi sospetti. Ovviamente io ho segnalato da subito alla compagnia di noleggio l’accaduto sia compilando il form presente sul loro sito alla pagina dei contatti sia scrivendo alla mail [email protected], ad oggi senza alcuna risposta; qualche ora fa ho indirizzato una mail di contestazione della notifica di addebito con tanto di diffida alla sua attuazione all’indirizzo che loro utilizzano per eventuali controversie ([email protected]). Ci disgusta e non vogliamo neppure pensare di essere state vittime di una possibile truffa ma vogliamo anche contestare le modalità di controllo, cioè il fatto che al ritiro e alla consegna dell’autovettura non vengano controllate le medesime particolarità; non possono indicare come rotto o malfunzionante un particolare NON verificato al momento del ritiro addebitando al cliente l’onere della colpa. Cordiali saluti.
Condividi su:

Hai un problema con Autonoleggio da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Autonoleggio

Le aziende più reclamate tra Autonoleggio

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239