Reclamo N° 352123

Samuele
16 Aprile 2025
Buongiorno, da maggio 2024 io e la mia compagna siamo clienti Hype PREMIUM: il canone della carta è pari a 9,90 € mensili e questi comprendono delle assicurazioni, pubblicizzate, a mio avviso, in modo fuorviante/ingannevole/clausole vessatorie non ben evidenziate; infatti, se l'avessi saputo non avremmo aderito a tale proposta. Per quanto riguarda l'assicurazione medica in viaggio, leggendo nel dettaglio, trovo delle palesi incongruenze tra ciò che è un VIAGGIO a scopo turistico e un viaggio condizionato a.... Il servizio clienti di Hype è la stessa compagnia assicuratrice AXA mi rispondono: "ti comunichiamo che per poter usufruire dei servizi di assicurazione Premium inerenti al viaggio è necessario pagare direttamente con la carta HYPE." - "La copertura vale se il viaggio è pagato da ognuno con la propria carta". Ma un viaggio turistico, per sua natura non obbligatoriamente deve prevedere un pagamento diretto (ad esempio volo aereo, tour operator) ma può essere svolto anche con mezzi propri. Quindi se per la compagnia io pagassi un volo aereo, con una carta Hype Premium a me instetsta, per me stesso e la mia compagna, quest'ultima non sarebbe tutelata in viaggio seppur è cliente Hype Premium. Né nelle condizioni di polizza né nel foglio informativo prodotto HYPE PREMIUM si menziona tale vincolo dettagliato ma, solo a pagina 2 del glossario è sancito che:"il viaggio, il soggiorno o la locazione, risultante dal relativo contratto o documento di viaggio, acquistati interamente con un prodotto Hype PREMIUM. Le garanzie sono valide per i viaggi a scopi turistici, non di lavoro, con una durata massima di 30 giorni." Durante lo scorso anno, in più occasioni, siamo rimasti a tutti gli effetti scoperti da qualsiasi tutela rispetto a quello che pensavamo. Ritengo che questa clausola è vessatoria e potrebbe trarre facilmente in inganno chiunque, dato che le pubblicità fanno intendere ben altro rispetto a quanto sarebbe (oltre a non essere specificato chiaramente nelle condizioni e foglio informativo). Fortunatamente non abbiamo avuto necessità di interventi da parte dell'assicurazione ma, vorrei quanto meno capire se fosse possibile un indennizzo di quanto pagato sinora per dei servizi non reali e che non ci avrebbero tutelato.
Condividi su:

Hai un problema con Banche da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Banche

dubbi sulla compilazione

1
2
3

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239