Reclamo N° 331361

Fabio
06 Giugno 2024
Buongiorno, nello scorso mese di Aprile avevo prenotato una vacanza a Sharm El Sheikh con la mia famiglia. Come di consueto quando parto, ho sottoscritto una polizza viaggio (circa 10 giorni prima della partenza) includendo anche l'annullamento viaggio pagando di più. Durante la sottoscrizione della polizza con la compagnia HeyMondo, il form richiedeva le canoniche informazioni delle persone da assicurare, la destinazione, la data di partenza e data di rientro e la tipologia di polizza con le garanzie da pagare. Compilati tutti i campi ed effettuato il pagamento , ricevevo la polizza viaggio e le condizione del contratto. Il giorno prima della partenza fissata per il 20 aprile , mia moglie lamentava dolori causati da otite all'orecchio ed il giorno stesso della partenza , la mattina, andavamo da uno specialista per un visita otorinolaringoiatrica urgente. Il medico ci sconsigliava di partire per il problema all'orecchio a causa della pressurizzazione dell'aereo rilasciandoci regolare certificato medico. Ho cosi aperto un sinistro alla compagnia segnalando l'impossibilità di poter viaggiare e fornendo tutti i documenti richiesti (la compagnia aerea Wizz ha impiegato circa un mese per rilasciare il documento di no show) e l'assicurazione per un mese nonostante io avevo prodotto tutti i documenti comprovanti il fatto che non eravamo partiti non mandava avanti la pratica di rimborso finche non fornivo il no show della Wizz. L'assicurazione HeyMondo ho scoperto poi appoggiarsi alla compagnia ERGO che a sua volta faceva capo all Euro-Center con sede a Città del Capo (sud Africa). Alla fine di questa tortuosa procedura mi veniva detto che non potevo essere rimborsato perchè l'assicurazione era valida solo se sottoscritta 30 giorni prima della partenza. Solo che tale informazione l'utente la riceve nel contratto che riceve dopo aver inserito i dati della vacanza (partenza e rientro) e soprattutto dopo aver pagato. Perchè la compagnia non inserisce un messaggio di stop mentre si compila la polizza in cui viene detto che non si è ad almeno 30 giorni dalla partenza questa poi risulterà nulla come accaduto a me? Io ritengo sia una truffa, la compagnia deve poter accettare la polizza se emessa almeno 7 giorni prima della partenza perchè gli imprevisti possono accadere. La cosa bella è che tra le condizioni di rimborso c'erano le più assurde tra cui guasto alla macchina verso l'aeroporto. Quello che chiedo è di aiutarmi a capire se questa strategia dell'assicurazionesia legale, io non ritengo sia una comportamento trasparente nei confronti di un consumatore. Spero mi possiate aiutare. Grazie, Fabio Coppotelli
Condividi su:

Hai un problema con Turismo e Viaggi da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

Le aziende più reclamate tra Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239