Reclamo N° 209669

Giovanni
16 Settembre 2020
ISOLA D’ELBA, AGOSTO 2020 24 agosto 2020, finalmente si parte ma… non per andare in vacanza, bensì per tornare a casa… Per seguire il motto “vacanze in Italia” abbiamo deciso di non andare all’estero e abbiamo scelto l’Isola d’Elba, così è iniziata la ricerca di un hotel, possibilmente vicino al mare. Guardando sui vari siti è iniziata la caccia all’albergo in quanto tutti erano pieni e dopo vari giorni di tentativi e decine di telefonate ne abbiamo trovato uno che ci ha dato la disponibilità. La scelta è caduta su un albergo di categoria 3 stelle superiore, con spiaggia privata, la cui offerta non era affatto economica e andava oltre quanto avevamo deciso come budget ma per mantenere la promessa fatta a mio figlio di 11 anni abbiamo deciso di eliminare altre spese previste e accorciato i tempi della vacanza confermando la camera. Prenotiamo il traghetto e partiamo giovedì 13 agosto. Arriviamo sul posto e ci assegnano una camera, entriamo e… 1) L’arredamento non è semplicemente datato, è proprio obsoleto, avrà 40 anni se va bene. 2) Il frigo è staccato e vuoto. 3) Non ci sono prese elettriche, a parte le due ai lati del letto, senza neanche una presa multipla. Come si fa a ricaricare 2 telefoni, 1 tablet, la sigaretta elettronica, la macchina fotografica ecc. ecc. ? 4) Metto alcune cose in un cassetto dell’armadio e la mattina dopo…non ci sono più, nel senso che si è staccato il fondo del cassetto e tutto è passato sotto. 5) Le luci dei comodini e quella centrale a soffitto sembrano dei lumini da cimitero e non illuminano per niente. 6) Dire che il letto singolo è “vissuto” è un complimento, la parte laterale esterna non sostiene per niente e se dormendo ti giri da questa parte rischi di cadere perché la sponda è esausta e si piega. 7) Il bagno è piccolo, la doccia ha una cabina che si divide in 3 pezzi e non chiude completamente con la conseguente e poco simpatica uscita degli spruzzi. (foto) Il lavandino ha il rubinetto troppo vicino al bordo del lavandino stesso e ti impedisce di mettere bene le mani sotto al getto dell’acqua. (foto) La finestra è senza tendina e ti obbliga a tenere chiuso e accendere la luce, per non essere visto all’esterno. Mai vista una cosa del genere. (foto) 8) Alla mattina presto entra la luce in camera in quanto i pezzi di stoffa messi su porta e finestre non schermano a sufficienza. (foto) 9) La prima sera andiamo al ristorante e all’interno non si respira, niente aria condizionata e alcune finestre addirittura chiuse; comincio a sudare e chiamo un cameriere chiedendo spiegazioni, si presenta grondante di sudore e mi risponde che alcune finestre sono chiuse per motivi di sicurezza e la climatizzazione è staccata per i motivi legati al Covid-19. (la sera di ferragosto saremo state 200 persone nella sala del ristorante, boccheggianti, ogni tanto qualcuno si alzava per andare a prendere aria). Mi lamento, gli faccio notare che presentarsi con le gocce di sudore che possono cadere sul tavolo non va molto d’accordo con gli accorgimenti anti Covid-19 e mi dice che le segnalazioni vanno fatte in reception alla responsabile. Cosa che faccio a cena finita. Mi dice che nessuno si è lamentato e che sono obbligati a tenere staccato l’impianto dell’aria climatizzata; rispondo che per lavoro giro continuamente tutta Italia dormendo dalle 60 alle 80 notti in hotel e non ne ho ancora trovato uno che avesse il sistema di raffreddamento staccato. Visto che ci sono segnalo anche la poca soddisfazione per la camera assegnata e mi propone un cambio di camera. 10) La nuova camera si presenta meglio, con mobili un po' più recenti, ma stessi problemi delle prese elettriche, del frigo staccato e delle tende che non oscurano bene. 11) Parlando sempre di ristorante, il cibo non è a livello, poco sapore, pasta scotta e riso addirittura crudo. In alcuni casi, i piatti scelti uguali da noi tre avevano tre sapori diversi, uno aveva più condimento, uno ne aveva meno e l’altro addirittura era senza. Più volte ho chiesto di cambiare il primo o il secondo. 12) WI-FI: si scollega continuamente, non si ricollega in automatico e sei obbligato a reinserire le password ogni volta. 13) La spiaggia viene data per 200 metri di distanza ma in realtà sono il doppio. Parlando in spiaggia con le altre persone, o sentendone altre parlare dell’hotel, le lamentele su cibo e struttura erano molte. Ci sono state note positive, sì, la pulizia è davvero curata, fatta bene in ogni parte della camera, complimenti alle signore delle pulizie; la posizione che guarda il mare e la mancanza di traffico quindi il posto è tranquillo. Il mio commento generale è che mi sono sentito preso in giro, una struttura non può presentarsi come 3 stelle superiore: https://www.elbasolare.it/hotel-isola-elba/hotel-casa-rosa.html per poi avere camere che sono da rifare e servizi scarsi. Approfittano sicuramente della posizione privilegiata rispetto ad altre strutture fregandosene se la clientela non si trova bene e non curandosi di fidelizzarla, perché una volta scappati non tornano di sicuro. Last but not least, come ho scritto all’inizio la proposta fattaci non era economica e per i servizi di cui sopra abbiamo pagato la modica cifra di €315,00 al giorno in mezza pensione e la spiaggia?… pagata a parte. Devo aggiungere che pagando il conto e a seguito delle lamentele sono riuscito ad ottenere uno sconto di ben…€15 al giorno… Ero stato all’Isola d’Elba negli anni 80 e negli anni 2000 e avevo sempre avuto un buon ricordo, parlandone bene con tutti, ma questa brutta esperienza mi ha portato a pensare di avere preso proprio una brutta fregatura, quindi un’esperienza da non ripetere e per le prossime vacanze l’Elba non sarà di sicuro la mia meta. Chiedo scusa dello sfogo ma è scandaloso che nel 2020 ci siano ancora posti che si presentano in modo fraudolento e approfittano della buona fede dei clienti. Sono molto amareggiato perché le vacanze vengono una volta l’anno e spendere così tanti soldi per avere così poco e per non trovarsi bene per niente mi fa pensare di essere stato proprio truffato. Attendo un vostro riscontro e porgo cordiali saluti.
Condividi su:

Hai un problema con Turismo e Viaggi da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

dubbi sulla compilazione

1
2
3

Le aziende più reclamate tra Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239