Reclamo N° 332934

Serena
25 Giugno 2024
tour prenotati con Viator : attenzione truffa . In data 14.05.24 acquistavo i biglietti tramite la piattaforma VIATOR per i tour notturno all’Alhammbra (10 persone ) , pagando con PayPal 236,00 euro totali per 4 persone (tour operator BALEA TRAVEL). Scaricavo l’app di Vaidor per prendere visione dei biglietti ma non mi arrivava nessuna mail di conferma, ne riuscivo a visualizzare i BIGLIETTI acquistati on line . Non riuscivo a visualizzare i biglietti nemmeno nella mia area personale Viator. Solo dopo diversi solleciti tramite la piattaforma VIATOR , riuscivo a farmi inviare i biglietti mentre ero già partita per le mie destinazioni in Spagna . In data 18.05.2024 contattavo il servizio di Viator (tramite la loro piattaforma) per chiedere il rimborso della prenotazione in quanto in fase di acquisto la piattaforma mi aveva assegnato la data del 18.10.2024 e non del 18.05.2024. Mi veniva comunicato dal customer care Viator che la piattaforma avrebbe contattato il tour BALEA TRAVEL che io avevo cercato di raggiungere più’ volte telefonicamente in data 18.05 senza ottenere nessuna risposta e senza essere stata ascoltata per chiedere il rimborso. In data 20.05.2024 mi veniva comunicato dal CUSTOMER CARE VIATOR via mail che l’attività prenotata prevedeva una penale del 100 % non era possibile alcun rimborso ,Venivo però messa a conoscenza del fatto che la mia prenotazione per il 18.10.2024 FOSSE STATA CANCELLATA . In data 28.05 inviavo formale diffida via mail a VIATOR E BALEA TRAVEL al RIMBORSO INTEGRALE DELLA SOMMA PAGATA (236,00 EURO ) IN VIRTU’ DEL CODICE DEL TURISMO VIGENTE CHE PREVEDE IL DIRITTO DI RECESSO : ''il viaggiatore ha diritto di recedere dal contratto di pacchetto turistico entro un periodo di cinque giorni dalla data della conclusione del contratto o dalla data in cui riceve le condizioni contrattuali e le informazioni preliminari se successiva, senza penali e senza fornire alcuna motivazione.’' A tal proposito faccio presente che il recesso è stato fatto valere ENTRO I 5 GIORNI dall’acquisto dei biglietti ( acquisto 14 MAGGIO - recesso 18 MAGGIO ). In secondo luogo, la cancellazione della visita prenotata operata dal tour operator a fronte della penale prevista del 100% è totalmente ILLEGITTIMA e configura il reato di truffa nei confronti del consumatore. Rilevato infatti che il recesso del contratto è avvenuto 5 mesi prima della data della visita e che cancellando l’attività il tour riceve i soldi della prenotazione e libera i posti a disposizione per la visita prendendo i soldi due volte per la stessa attività, (rimpiazzando i nostri posti con nuove prenotazioni) . In data 28.05 il customer care di Viator mi rispondevano che alla luce delle condizioni contrattuali non era possibile il rimborso . Sollecitavo di nuovo il rimborso via mail il 30 maggio . Il 12.06.2024 chiedevo copia delle condizioni contrattuali sottoscritte e nulla mi veniva inviato .
Condividi su:

Hai un problema con Turismo e Viaggi da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

Le aziende più reclamate tra Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239