Reclamo N° 152285

Giuseppe
30 Maggio 2019
Salve, nel mese di Aprile esattamente il giorno 4 mi hanno hackerato l'account Amazon ed hanno effettuato 2 acquisti. Un telefono da Amazon.com ed uno da Amazon.it. Accortomi in tempo sono riuscito a bloccare le spedizioni che erano già partite. Con Amazon.com ho risolto nel giro di pochi giorni. Con Amazon.it è iniziato un incubo. In pratica il telefono inviatomi da Amazon.it era di un venditore esterno. L'ho contattato per invitarlo ad accettare il reso. Il venditore non so cosa ha capito, di fatto invece che accettare il reso me lo ha rimesso di nuovo in consegna. Il giorno che è arrivato il corriere io non c'ero, e l'altra persona non essendo a conoscenza del problema ha accettato il pacco. A quel punto ho ricontattato immediatamente Amazon che mi ha invitato a spedire il prodotto presso il suo punto di ritiro (TRMS Returns - BRI Amazon IT, 6th Floor 60 Holborn Viaduct London EC1A 2FD United Kingdom). Ho effettuato quindi la spedizione (a mie spese) con raccomandata internazionale assicurata. Il pacco è arrivato il 10 maggio nella loro sede. Mi era stato assicurato che il rimborso sarebbe avvenuto entro 14 giorni. Oggi 30 maggio ancora non so che fine abbia fatto il mio rimborso. Ho contattato varie volte il loro centro ma mi dicono che non possono vedere il prodotto in quanto eliminato dal loro "centro investigazioni" e qui si chiude la loro assistenza (avrò fatto una trentina di telefonate con sempre il medesimo risultato). Ora ieri con una loro centralinista ho minacciato di denunciare Amazon. Oggi mi arriva questa email : "Gentile cliente, le consigliamo di verificare l'attività effettuata di recente sulla sua carta e di segnalare qualsiasi addebito non autorizzato al suo istituto finanziario. L'istituto finanziario le invierà dei moduli con i quali potrà contestare formalmente gli importi non autorizzati. Le ricordiamo che solo la banca può dare avvio al processo di contestazione. Non sappiamo in che modo questa persona sia entrata in possesso delle sue informazioni di accesso, dal momento che le attività per ottenerle non sono state condotte sui nostri siti web. Tra le tecniche utilizzate figurano l'uso di software dannoso per rilevare i tasti premuti dall'utente e l'invio di e-mail fraudolente che richiedono di fornire informazioni relative all'account (attività nota come "phishing"). Per maggiori informazioni sugli acquisti online sicuri, visiti la sezione "Area legale, Sicurezza, Privacy" delle nostre pagine di Aiuto. Cordiali saluti Specialista dell'Account Amazon.it " In pratica loro se ne lavano le mani e io dovrei farmi rimborsare dal mio istituto bancario. Ora vi chiedo come posso comportarmi con quella che considero una truffa anche da parte di Amazon, in quanto il telefono in questione in questo momento lo hanno loro. Grazie
Condividi su:

Hai un problema con Amazon da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Amazon

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239