Reclamo N° 181190

Alceo
09 Marzo 2020
Buongiorno, previo invio di un msg ad un venditore Ebay (da cui non avevo ricevuto risposta), ho comunque partecipato & vinto un asta, indetta da un utente UK, di un oggetto di cui non era specificato la spedizione in Italia. Appena vinta l'asta, ho scritto al venditore di indicarmi le spese di trasporto (destinando l'oggetto in Italia) e il venditore ha risposto che avrebbe verificato e mi avrebbe informato entro il giorno successivo... Dopo 1h circa, ricevo avviso da Ebay che l'ordine era stato cancellato, ma avendo ricevuto risposta dal venditore che si apprestava a verificare di spedire, non ho dato peso all'avviso e il giorno successivo ho sollecitato il venditore che, a quel punto, scriveva di NON essere in grado di spedire all'estero… Ho risposto quindi, che se questa era l’unica condizione per poter ottenere il bene, avrei al più presto fornito un indirizzo negli UK, così che non sussistessero motivazioni per non onorare la mia vincita d'asta, segnalando che avrei pagato contestualmente all'invio dell’indirizzo. Dopo meno di 48 ore segnalo l’indirizzo inglese al venditore, e apprestandomi a pagare, scopro di NON poterlo processare perché Ebay ha ricevuto l'annullamento dell'ordine dal venditore.... Chiamo Ebay lamentandomi del fatto, e mi consigliano di richiedere al venditore di ri-emettere l'inserzione, perché l’oggetto non risulta più disponibile. Scrivo al venditore, che a sua volta ha consultato Ebay, conferma che Ebay ha consigliato di reinserire l’inserzione e mi prega di NON emettere alcuna offerta salvo NON abbia settato l'indirizzo inglese. Rispondo immediatamente riconfermando che l’indirizzo di destinazione inglese è già stato inserito... Dopo 4gg, senza ottenere informazioni dal venditore, risollecito riepilogando i fatti e minacciando che avrei agito legalmente... Ricevo risposta dal venditore che sostiene di aver proceduto correttamente sulla base delle regole Ebay e di rivolgermi a loro (Ebay) per chiarimenti. Richiamo Ebay e mi dicono che non possono fare nulla, perché l'oggetto NON è stato pagato (nonostante non sia dovuto da mia responsabilità...) e che se avessi pagato, l'unica cosa che avrebbero potuto fare, sarebbe stato garantire il rimborso... Null'altro potrebbero fare affinché il bene venga consegnato... Demando: come mai abbiano accettato l’annullamento dell’ordine ad asta chiusa ed assegnata: mi rispondono che questo è possibile ed ammesso dalle regole?!?!? A questo punto, chiedo a Voi, come CONSIGLIO NAZIONALE DEI COINSUMATORI> dalle mie scarse conoscenze sul diritto civile italiano, il perfezionamento del contratto di compravendita dovrebbe avvenire nel momento contestuale in cui veditore e comparatore esprimono il consenso al trasferimento del bene (indipendentemente dalla consegna o dal pagamento del bene): sapete dirmi se questo principio vale anche per le vendite Ebay? Se lo fosse, io dovrei poter vantare il diritto di essere proprietario del bene e pretendere che il venditore me lo consegni, corretto? Come posse intimare il venditore (che agisce in anominato su Ebay) di consegnare il bene e permettermi di pagarlo? Quali azioni posso intraprendere affinché Ebay faccia valere /onorare l’asta che ho vinto? Grazie per una risposta
Condividi su:

Hai un problema con eBay da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: eBay

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239