Reclamo N° 231429

Mariapia
02 Aprile 2021
salve questo è il reclamo inviato ad e-on in data 9 marzo- avevamo mandato un precedente il giorno 1-marzo. come potete leggere dalla lettera in copia, Il fornitore E-On ha creato un errore nella stipula di due contratti di fornitura alla Sig.ra Nalband Alice , questo errore ha causato una serie di problematiche e difficoltà alla suddetta che si è trovata in grande difficoltà data la gestione non trasparente, puntuale, sciatta del Fornitore E On. vi allego la pec inviata al fornitore in data 09.marzo 2021 a cui non vi è stata nessuna risposta alla pec del 1 marzo e a quella del 9 marzo da precisare che il fornitore ha chiuso il contatore per morosità dal 25.02.2021 -Il giorno 01/03/2021 alle ore 19:29:24 (+0100) il messaggio "I: Distacco contatore cod.cliente 505487835447 di Alice Nalband" proveniente da "[email protected]" ed indirizzato a: [email protected] ("posta certificata") [email protected] ("posta certificata") Il messaggio è stato accettato dal sistema ed inoltrato. Identificativo messaggio: [email protected] Buongiorno, a supporto della pec, messaggio identificativo in evidenza, si precisa che il fornitore E.On in data 01.12.2018 attivava una fornitura luce a nome di Alice Nalband cod. fiscale NLBLCA93A49C415S nelle seguenti modalità: Qui di seguito riporto i codici POD relativi alle utenze assegnate: utenza domestica residenziale pod n° IT001E43524756; utenza domestica non residente pod n° IT001E43532754 (indirizzo: via dell’unità n.23 57021 Campiglia Marittima) Faccio presente che la volontà della sig.ra Alice Nalband era di stipulare n° 2 contratti per n°2 contatori posti in: 1. utenza domestica di luce non residente per la fornitura situata in località San Michele 73, 57028 Suvereto con pod n° IT001E43524756 a nome della madre BELCARI MIRELLA residente in via dell’unità 23, Campiglia Marittima e il cui precedente fornitore era il Gruppo Hera cod.cliente 1005863339 (vedi allegato); 2. utenza domestica di luce residente per la fornitura situata in via dell’unità 23 57021 Venturina con pod n° IT001E43532754 a nome di Alice Nalband il cui precedente fornitore era il Gruppo Hera con codice cliente1005863364 (vedi allegato); Il Fornitore E.ON contravvenendo alle richieste contrattuali di Alice Nalband ha attribuito al codice pod n° IT001E43532754 la non residenzialità e al codice pod n° IT001E43524756 l’utenza domestica residenziale. E.On ha inoltre redatto un unico contratto a nome di ALICE NALBAND anziché mantenere come richiesto verbalmente le due forniture con identità distinte di fornitura con i relativi indirizzi dei punti di prelievo. E.On ha poi assegnato inviato un unico codice cliente A303375410 per due utenze, come si può constatare dagli allegati in copia. Nelle bollette inviate come si può evincere dagli allegati non veniva mai specificato da parte di E On, l’indirizzo a cui si forniva la Luce nonostante i due contatori fossero posti in luoghi ben distanti tra loro e in comuni diversi. Da sottolineare che il fornitore E On ha emesso bollette per un’utenza alla Sig.ra Alice Nalband da non residente con il pod IT001E43532754 , nel luogo di residenza della stessa. Il 29.07.2019 la Nalband insoddisfatta della gestione affatto trasparente e inaccurata richiedeva il cambio della fornitura per l’utenza di via dell’Unita 23, 57021 Venturina Terme ubicata nel comune di Campiglia Marittima e il distacco di Luce per la fornitura di Loc. San Michele 73 situata nel comune di Suvereto (cap 57028). Alla richiesta verbale per via telefonica Le veniva risposto che non era possibile fare il cambio tantomeno il distacco, come previsto dalle norme vigenti in cui il distacco può essere fatto anche per via telefonica. A tale affermazione la Nalband si rivolgeva al Gestore Eni per un cambio Luce e Il fornitore E On, al passaggio di consegna dei dati ad Eni Gas e Luce dove la signora Nalband ha la residenza, ha inviato i dati del pod IT001E43534756 uso abitazione come si vede dal contratto allegato. (da notare che il pod fornito è del contatore posto in loc. San Michele 73 Suvereto luce domestica non residente). Inoltre sempre la ditta E.ON non provvedeva al distacco della luce, come richiesto dalla sig.ra Nalband verbamente fatto nel luglio 2019 e per email il 24. 03.2020. Ciò considerato,si chiede di conoscere i motivi per i quali E On non ha provveduto al distacco quanto mmeno con l’ invio della e-mail. Questo mancato recepimento ha causato danni a Nalband e pertanto si ritiene non equo l’emissione delle bollette dalla e-mail in poi. In ogni caso e in subordine ove sussistesse un diritto E On alla emissione delle bollette, che qui si contesta, la stesse dovranno essere ricalcolate in quanto trattasi di utenza residente. Diverso conteggio è dovuto da vostro esclusivo errore. Inoltre ,nel 2013 l'Autorità ha stabilito che l'interruzione della fornitura non può avvenire senza preavviso. Solitamente il fornitore invia una prima comunicazione per il sollecito del pagamento seguita obbligatoriamente da una raccomandata in cui si comunicano all'utente il termine ultimo per effettuare il pagamento ed i recapiti (numero di fax o indirizzo mail) per comunicare l'avvenuto pagamento al fornitore o la contestazione, tutto ciò da parte di E On non è avvenuto. Piombino 9.03.2020 Alice Nalband
Condividi su:

Hai un problema con E.on da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: E.on

Le aziende più reclamate tra Luce e Gas

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239