Reclamo N° 329350

Michele
14 Maggio 2024
Buongiorno. In data 17/02/2023 ho noleggiato un auto con Europcar a Milano, con riconsegna senza problemi il 20/02/2023, dove mi dicono che e tutto a posto , lascio chiave e vado via senza firmare nulla. Il 29/4/2024 ricevo una notifica via posta da una società terza, una sede legale con avvocato annesso che rappresenta europcar, di sinistro da parte di Europcar che mi vuole addebitare una riparazione per danni ( un graffio alla portiera del conducente) L'importo è pari a euro 546,83 euro, da pagare entro 10 giorni. Di questo importo , 190 euro sono di messa in mora e diffida al pagamento, cioè spese gestionali dell avvocato. Essendo la prenotazione effettuata tramite il portame www.economycarrentals.com, con cui all atto del noleggio avevo stipulato una assicurazione platinum excess, contatto immediatamente l agenzia assicurativa che pero mi risponde che la pratica di rimborso andava inviata entro 3 mesi dalla fine del noleggio , pertanto non possono farci nulla. Scrivo anche ad europcar senza ricevere risposta. Mi lasciano molto perplesso i seguenti aspetti: 1. Riferimento nella notifica dell'avvocato ad una fattura (2023013356 del 10/5/2023) che non ho mai ricevuto (il sinistro, seppur non si sia mai verificato , è indicato il 20/02/2023). 2. Modalità di comunicazione di Europcar, tramite un avvocato sconosciuto che mi intima di eseguire un pagamento su un IBAN, invece che tramite l'Ufficio Legale dell'Azienda. 3. Impossibilità pertanto di usufruire della mia assicurazione, data la comunicazione tardiva di oltre 1 anno con messa in mora. Come consumatore ho qualche tutela? Come posso agire?
Condividi su:

Hai un problema con Europcar da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Europcar

Le aziende più reclamate tra Autonoleggio

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239