Reclamo N° 49840

Giuseppe
23 Maggio 2017
Buon giorno. Da parecchi anni utilizzo, per pagare su Internet, una "carta virtuale di durata" MasterCard, generata da "carta Flash nominativa ricaricabile" di Intesa SanPaolo. Il 23 aprile scorso mi sono stati addebitati 5, 45 e 90 euro da parte di un casinò on line di Roma. Bloccata la carta, mi sono recato presso la filiale Intesa San Paolo di Monza-Centro, dove mi hanno detto di fare regolare denuncia alle autorità competenti e di avviare una procedura di disconoscimento degli addebiti, rassicurandomi sul sicuro rientro delle cifre addebitate. Così ho fatto ma gli accrediti effettuati sul cc sono stati nuovamente addebitati il 9 maggio con la seguente motivazione: “Ci dispiace informarla che non siamo riusciti a recuperare la somma sui circuiti di credito poiché le operazioni sono state eseguite con l’utilizzo dei codici associati alla carta affidati alla sua custodia. Non vi è stata, dunque, una clonazione (duplicazione della tessera) della sua carta. Poiché la frode è stata realizzata al di fuori degli ambiti controllati e controllabili dai sistemi di sicurezza della banca, non possiamo farci carico delle conseguenze di atti illeciti realizzati da terzi.” Ho sempre custodito gelosamente la carta Flash, il numero di carta, la data di scadenza e il codice cvv. Le operazioni disconosciute non sono avvenute utilizzando i codici in mio possesso riferiti alla carta di pagamento “Flash nominativa”, bensì a un utilizzo fraudolento della carta virtuale di durata da essa generata. Il malfattore ha pagato le giocate on line utilizzando il numero di carta virtuale e il cvv associato (che ho ovviamente più volte inserito nell'effettuare pagamenti su Internet) non per mia incuria ma, evidentemente, per una falla del sistema. La carta virtuale è pubblicizzata da Intesa SanPaolo per "pagamenti sicuri su Internet". Per giocare al casinò occorrerà certamente una registrazione con tanto di verifica di identità e di maggiore età. Non credo che il malfattore abbia fornito la mia carta d'identità e falsificato la mia firma; quindi come han fatto Intesa SanPaolo (e/o MasterCard) ad autorizzare i pagamenti? A quanto pare avrei ricevuto il rimborso dei miei soldi soltanto qualora Intesa SanPaolo fosse riuscita, senza alcuna fatica, a recuperarli.............molto comodo!
Condividi su:

Hai un problema con Intesa Sanpaolo da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Intesa Sanpaolo

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239