Reclamo N° 101332

Fernanda
30 Maggio 2018
Ho subito una truffa informatica: tramite illegittimo accesso alla bancaonline, sono stati eseguiti due prelievi ad uno sportello bancario (probabilmente nella città di Napoli il 31/01/18) in modalità "cardless", ossia senza tessera bancomat, per un totale di 3000,00 EUR. Preciso che non ho mai autorizzato tale tipo di operazione e che io stessa non sono abilitata a prelevare senza tessera bancomat. La Banca si è tempestivamente accorta della truffa: mi hanno contattato il giorno 02/02/18, spiegandomi che era avvenuta tramite clonazione della SIM telefonica (che infatti risultava non funzionante da un giorno) . Nei giorni seguenti ho eseguito una denuncia ai Carabinieri, reclamo alla Banca, ho ottenuto un appuntamento dalla Banca ed eseguito una pratica di disconoscimento delle operazioni (eseguita il 21/03/18). Immediatamente mi hanno rimborsato "salvo buon fine". Dall'esame della pratica è risultato che il loro sistema idi sicurezza non è stato violato, quindi il 12 aprile mi hanno addebitato nuovamente la somma precedentemente rimborsata. Inoltre nelle loro comunicazioni dicono che si è trattato di due bonifici, di cui però non esiste traccia (nè IBAN di accredito, nè intestazione, nulla); infatti nella descrizione dei movimenti questi due addebiti risultano come "prelievi cardless sportello automatico". Ho eseguito di nuovo reclamo etc... non essendo soddisfatta dell'esito mi propongono di rivolgermi all'ABF. Voi potete assistermi nella procedura di ricorso all' ABF? Naturalmente dispongo di tutte le comunicazioni tra me e la Banca, in aggiunta li ho già sollecitati più volte perchè mi diano tutte le informazioni dettagliate su queste due operazioni eseguite in maniera fraudolenta. Ringrazio e cordialmente saluto.
Condividi su:

Hai un problema con Intesa Sanpaolo da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Intesa Sanpaolo

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239