Reclamo N° 331074

Monica
03 Giugno 2024
Nel disbrigare le pratiche di imbarco per il volo di ritorno, mi é stato chiesto obtorto collo di imbarcare in stiva un bagaglio che, all’andata, ho comodamente alloggiato, come bagaglio a mano, a bordo dell’abitacolo del velivolo, senza alcun costo aggiuntivo. Questo rincaro mascherato, anzi “a sorpresa” , del costo del bagaglio da stiva, ha violato un mio legittimo sul prezzo definitivo del biglietto, già pagato all’atto di conferma di prenotazione e acquisto. Non si tratta quindi di un costo extra non indicato nel preventivo è apparso magicamente al momento del pagamento del biglietto aereo, ma di un rincaro a sorpresa, differito, tra l’altro, alla fase del ceck-in, momento, tra l’altro, delicato in cui il passeggero si trovava costretto a scegliere tra pagare il costo extra del biglietto per imbarcare il proprio bagaglio e il non partire. Il contesto in cui si è posto il supplemento é quindi più capestro perché, oltre a violare il mio legittimo affidamento su un importo cristallizzato nella conferma della prenotazione, limita la mia sfera di autodeterminazione, oltre che la serenità operativa. La decisione ab libitum di scorporare tariffa standard un bagaglio a mano, imponendo un supplemento al viaggiatore, oltre che ad essere scorretto, é stata applicata in maniera sperequata e diversamente sulla platea dei viaggiatori( nel mio caso imponendo un sovrapprezzo che, a parità di condizioni, non è stato chiesto ad altri viaggiatori). Per questo motivo chiedo di essere rimborsata del costo di €46,00 , sostenuto ingiustamente per il supplemento del bagaglio; alternativamente chiedo a chi poter rivolgere la mia richiesta.
Condividi su:

Hai un problema con Ryanair da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Ryanair

Le aziende più reclamate tra Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239