Reclamo N° 332332

Elisa
18 Giugno 2024
Buongiorno, in data 12/06/2024 sono stato contattato insistentemente da un call center presentatosi come Eolo il quale mi comunicava che il mio contratto di internet, a partire da Luglio sarebbe passato passato da 31 euro circa al mese a 49,90 euro legato ad una scadenza di una promozione legata al contratto che ho stipulato con Eolo tempo fa. Con insistenti pressioni mi hanno comunicato che dovevo decidere immediatamente se rimanere con Eolo, altrimenti mi avrebbero passato un servizio di tutela del consumatore con il quale, grazie alla legge Bersani, avrei potuto rescindere il contratto senza costi . Preso dal nervosismo e dall'insistenza decido di farmi passare il suddetto "Servizio di tutela", dove mi propongono, ancora una volta insistentemente due offerte, Tim o Wind. Dopo un'ora di chiamata estenuante, molto ingenuamente accetto l'offetta Tim, e comunico tutti i dati per stipulare il nuovo contratto: codice migrazione, documento di ricososcimento, codice fiscale, iban, email. Alla fine di tutto ciò, mi viene comunicato che il giorno dopo sarei stato contattato da un tecnico per fissare l'installazione. Inoltre dopo la telefonata, ne avrei ricevuta un'altra per confermare la mia scelta, al quale stupidamente ho risposto di si. A mente fredda un po' insospettito, contatto il servizio clienti Eolo il quale mi dice che il numero che mi ha contattato non era Eolo e che non era previsto nessun aumento, inoltre mi ha suggerito di contattare il gestore a cui sarei dovuto passare. Coscente di aver 14 giorni di tempo per ripensare al Contratto, ho immediatamente contattato TIM al 187, dove un operatore molto gentile mi ha comunicato che ancora non risultava nessuna pratica aperta a mio nome. Inoltre l'operatore mi ha consigliato di non rispondere più alle chiamate ricevute da questo servizio truffa. Il giorno dopo, la mattina, ricevo con una insistenza davvero assurda 10 chiamate dal numero su cui avrei stipulato il contratto. Ho rifiutato sempre le chiamate al punto che son arrivati a scrivermi un messaggio su Whatsapp dove indicavano di avere urgenza di mettersi in contatto con me. Ho risposto al messaggio indicando che non ero più interessata e che avrei contattato TIM, ma non mi hanno mai risposto. Hanno riprovato a contattarmi chiamandomi da un'altro numero un paio di volte nel pomeriggio dello stesso giorno. Dopo 48 ore ho provato a richiamare la TIM e l'operatore mi ha riconfermato che non c'erano pratiche aperte legate a mio nome e che avrei dovuto ricevere un SMS di attivazione in caso, ad oggi mai ricevuto. Ho anche chiesto se fosse necessario mandare il modulo di disdetta dei 14 giorni comunque, ma mi ha detto che sarebbe stato inutile Ho contattato di nuovo Eolo, e per loro continuo ad essere loro cliente e che non ci son state richieste (almeno per il momento) I numeri di telefono che mi hanno contattato sono: Coloro che si spacciavano per eolo: +39 0107766647 Il servizio truffa: +39 0308547569 Un altro numero che mi ha chiamato insistentemente il giorno dopo: +39 03768242563 Contatto whatsapp business: +39 3703057553 (peraltro nel profilo whatsapp viene indicato come "Gestione Contratti" servizio di consulenza.) Al momento non risulta niente ne da TIM ne da EOLO ma vorrei essere sicura che non è stato fatto nessun passaggio, perchè vorrei rimanere con il mio operatore. Grazie
Condividi su:

Hai un problema con Sportello generico da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Sportello generico

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239