Reclamo N° 351259

Jacopo
30 Marzo 2025
Buongiorno, mi rivolgo alla vostra Associazione per segnalare una possibile pratica commerciale scorretta da parte di alcune agenzie immobiliari operanti a Torino, tra cui "Piemonte Casa", ma anche altre realtà simili come "Dolce Casa" e un'altra di cui purtroppo non ricordo il nome. Sto cercando con urgenza una stanza in affitto per un periodo di tre mesi. Durante la mia ricerca su portali come Idealista e Immobiliare.it, ho notato la presenza ricorrente di annunci pubblicati da queste agenzie. Dopo aver richiesto informazioni, sono stato contattato tempestivamente e mi è stato spiegato che il loro servizio consiste nel mettere in contatto gli interessati con i proprietari, dietro pagamento di una quota di 240 euro. Mi è stato assicurato che questo avrebbe facilitato la comunicazione e abbreviato i tempi di ricerca. Convinto dalla presentazione del servizio, ho firmato il contratto e versato l'importo richiesto. Tuttavia, nel pomeriggio stesso, ho iniziato a contattare i proprietari degli appartamenti segnalati dall'agenzia e ho scoperto che molti di quegli immobili risultavano già locati da diversi giorni. Quando ho segnalato la questione all'agenzia, mi è stato risposto che il loro compito è esclusivamente quello di fornire i contatti e che non garantiscono alcuna esclusività sugli immobili proposti. Tuttavia, ritengo che il loro comportamento sia quantomeno poco trasparente, in quanto inducono il cliente a credere che gli alloggi suggeriti siano effettivamente disponibili, senza chiarire esplicitamente che potrebbero già essere stati affittati. Inoltre, avevo ricevuto la garanzia di ricevere foto dettagliate degli immobili, ma in realtà mi sono state inviate solo schede descrittive generiche, prive di indirizzo e di informazioni approfondite. Nelle mie ricerche ho notato che questo modus operandi è adottato da più agenzie. Tutte agiscono con lo stesso schema: confortano e convincono il consumatore durante l’appuntamento in agenzia, gli fanno pagare il servizio prima ancora di permettergli di leggere il contratto, e poi forniscono informazioni poco chiare o fuorvianti. Sono consapevole di aver sottoscritto un contratto, nel quale probabilmente questi dettagli sono specificati in modo generico, ma ritengo che il loro approccio possa configurarsi come una pratica commerciale scorretta o, quantomeno, un comportamento al limite della correttezza normativa. Sono disposto ad agire non solo per ottenere il rimborso della somma versata, ma anche per tutelare futuri consumatori da pratiche analoghe. Ritengo infatti importante segnalare queste situazioni affinché altre persone non si trovino nella mia stessa condizione. Vi chiedo pertanto un parere su eventuali azioni che potrei intraprendere per segnalare questa situazione e verificare se vi siano i presupposti per un reclamo o un'eventuale richiesta di rimborso. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione. Cordiali saluti
Condividi su:

Hai un problema con Sportello generico da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Sportello generico

dubbi sulla compilazione

1
2
3

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239