Reclamo N° 332917

Sonia
25 Giugno 2024
Buongiorno, io e il marito siamo di recente passati da Windtre al gestore TIM BUSINESS sia per il fisso sia per le nostre due linee mobile per le quali abbiamo ottenuto la number portability. Con Tim Business ci sono state numerose imperfezioni, in termini di voci di spesa non dovute, sulle prime fatture che ci stanno arrivando così divise: • una fattura per il mobile che si è immediatamente agganciata all’addebito automatico in conto, • un’altra fattura per il fisso che ancora comporta il pagamento tramite bollettino postale (il centro TIM che ha provveduto al passaggio non si spiega come mai, dopo una prima fattura da pagare in posta, non si sia ancora attivato il RID). Stanti le citate voci di spesa anomale che stiamo contestando tramite PEC per ogni nuova fattura che arriva sbagliata, abbiamo pensato di non bloccare i RID per la fatturazione del mobile. Mentre per le fatture del fisso (ora due) che dovremmo pagare con bollettino postale, stiamo mantenendo in sospeso il pagamento (e l’abbiamo scritto nelle pec) a compensazione delle voci errate per le quali dubitiamo vedremo un rimborso. Domando se è rischioso tenere bloccate queste fatture fino a soluzione dei problemi (potremmo incorrere in addebiti per mora o in sospensione della fibra FTTH abbinata al fisso?) o se invece è opportuno tenerle in sospeso fino a che saranno soddisfatte le nostre richieste.
Condividi su:

Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Tim/Telecom

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239