Reclamo N° 148079

Alessandra
19 Aprile 2019
Il 28 marzo 2019 è stata accettata la nostra richiesta di attivare l'offerta Flexy della Tim, con relativa creazione di una nuova linea fissa. La Flexy, pubblucizzata sul sito TIM, è pensata per le seconde case, prevede un canone mensile di 5,90€ e la possibilità, in base alle necessità, di richiedere l'attivazione di internet per 2, 7 o 30 giorni, chiamando il 187. Internet - scrivono sul sito - sarà disponibile dopo poche ore dalla richiesta. La nostra richiesta di sottoscrizione dell'offerta è stata fatta nel centro TIM di Capoterra. L'unica possibilità per beneficiarne è la domiciliazione bancaria dei costi, approvata dalla nostra banca. Pochi giorni dopo, il tecnico installa la nuova linea fissa (sorvolo sui problemi legati al mancato arrivo del tecnico al primo appuntamento fissato). Questa linea funziona correttamente per qualche ora, poi, probabilmente per il fatto che nessuna ricarica era stata attivata - come richiede il principio dell'offerta Flexy - la disponibilità dell'accesso a internet si interrompe. L'11 aprile chiamo il 187 per richiedere l'attivazione di una ricarica Flexy per due giorni. La prima operatrice non sa di cosa stia parlando e mi invita a chiamare il 119 (che gestisce le linee mobili e che mi reindirizza quindi verso il 187, che si occupa delle linee fisse). La seconda operatrice mi dice che sta inserendo la richiesta e che quando sarà attivata la ricarica riceverò un messaggio. Passano 8 ore. Ancora nessun accesso a internet. Richiamo il 187. Il primo operatore mi dice che non gli risulta essere attiva la mia linea: lui non la vede sul suo sistema (messaggio di attivazione della linea ricevuto dalla TIM l'8 aprile). Mi dice che mi farà richiamare da non so bene chi. Richiamo perché mi sembra assurdo che non veda la linea, che a me è stato comunicato essere attivata. La seconda operatrice vede la linea sul sistema, ma non ha la possibilità di aiutarmi e inserisce la richiesta che l'amministrazione mi richiami. Il pomeriggio seguente (nessuno mi ha ancora contattato), richiamo. L'operatrice reinserisce la richiesta che qualcuno in grado di spiegarmi che succede mi chiami. Ma non mi chiamerà mai nessuno. Il 13 aprile mi arriva un messaggio della TIM, che mi informa dell'avvenuta accettazione della domiciliazione bancaria da parte della banca. Penso che, magari, i precedenti problemi potessero essere dovuti a questo. Cioè al fatto che prima non erano sicuri che avrei pagato e quindi non attivavano niente. E invece no. Perché quando, il 19 aprile chiamo nuovamente il 187 per chiedere l'attivazione di una ricarica da 30 giorni, mi dicono, prima, di rivolgermi al 119 (per esperienza, assicuro loro che non è il 119 a doversi occupare di questo e che, sto chiedendo si una ricarica, ma non è la ricarica di un telefonino, è un importo che viene direttamente domiciliato in banca), poi mi dicono di andare in un centro TIM (e anche lì mi oppongo perché al centro TIM erano stati chiari sul fatto che le ricariche si facessero solo chiamando il 187, come specifica anche nella presentazione dell'offerta). Chiedo di parlare con un responsabile. Mi passano una persona che mi dice che loro non sono ancora abilitati. Prova a dirmi di farlo da app o da sito, ma non esiste questa opzione (avevo già spulciato tutto). Inserisce quindi una richiesta al loro reparto web perché inventino questa possibilità. Morale: hanno pubblicizzato e venduto un'offerta che in realtà non esiste. Non può funzionare perché nessun operatore TIM è abilitato a far partire le "ricariche". È scandaloso! Io ho fatto installare una linea fissa nella seconda casa unicamente perché interessata ad attivare questa offerta fibra "ricaricabile" in base alle esigenze, senza avere un abbonamento fisso ogni mese. Ora mi manderanno in fattura i 5,90€ mensili (che sarebbero dovuti essere annullati se nel mese avessi fatto almeno una ricarica...ma è impossibile farle!), i 5€ del modem TIM rateizzato (48 rate, quindi 48 mesi). L'installazione della linea sarebbe dovuta costare 120€ ma era in promozione gratuita. Però se disdico l'offerta prima di 12 mesi, devo pagarla! Tutto questo per non avere internet??! Vergognosi!!
Condividi su:

Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Tim/Telecom

dubbi sulla compilazione

1
2
3

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239