Reclamo N° 142286

Mauro
03 Marzo 2019
nella fattura di settembre nr. RD01453636 mi è stato addebitata una spesa di 20 euro per "internet pay - contenuti web" (acquisto ovviamente mai fatta) dopo aver chiamato l'operatore ed aver esposto i fatti ho chiesto che cosa avrei comprato e l'operatore ha detto che per la privacy non poteva dirmelo, ho proseguito e aperto una contestazione formale (di cui è svanita ogni traccia informatica ) Poi mi è arrivata una e-mail in cui si diceva che mi avevano cercato di contattare senza successo (bugia) e che per loro dovevo pagare e basta. HO DECISO DI CAMBIARE OPERATORE e ho mandato la disdetta raccomandata con ricevuta di ritorno il 2/10/2018 per la cessazione della linea fissa voce (nota, nella fattura del 4 settembre TIM cambiava unilateralmente il contratto indicando precisamente che avevo diritto al recesso senza penali, per altro non avevo in essere alcun nuovo abbonamento o costo aggiuntivo.), e sono passato ufficialmente con la prima bolletta FASTWEB a partire dal 11/10/2018. Oggi mi è arrivata una bolletta (novembre/ dicembre) TIM che mi chiede di pagare per servizi che non ho più (ho tolto la linea fissa voce) e servizi che non ho mai avuto nemmeno nelle bollette precedenti; inoltre mi continuano arrivare le bollette per il pagamento del modem a rate, quando è stato chiarito che (per legge) l'operatore non può più farlo. Ho iniziato una procedura con CONCILIA WEB ma si è arenata e non riesco ad andare avanti.
Condividi su:

Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Tim/Telecom

dubbi sulla compilazione

1
2
3

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239