
Reclamo N° 114597

Marina
23 Agosto 2018
Premesso che vi ho fatto già il fax all'800600119 (senza risposte), varie telefonate al 119 (con risposte ambigue, contraddittorie e riagganci) e 2 e-mail (senza risposte).
gravi illeciti che le hanno comportato danni e perdite:
il primo illecito riguardda il dispositivo di linea dati associato ad una sim tramite chiavetta, di cui è intestataria (nr. 3319839682); il secondo sul piano tariffario del suo numero telefonico 348-8692176 (sim 8939010001590900326).
I fatti da contestare sono i seguenti:
1) Da vari anni la sottoscritta rinnova (generalmente nel mese di novembre) lo
stesso prodotto internet per il suo pc. Tale pacchetto annuale prevede un certo
numero di giga mensili, finiti i quali si può continuare a navigare ma con con-
nessione lenta fino alla ricarica del mese successivo.
Tale prodotto è stato modificato più di 4 mesi fa, senza avvisare la sottoscritta:
la connessione internet viene interrotta totalmente esauriti i giga mensili previsti.
Questo grande cambiamento ha impedito alla sottoscritta:
a) di poter utilizzare internet per una settimana (dal 25/06/2018 all'1/07/2018), con
conseguenti gravi ripercussioni, soprattutto in ambito lavorativo;
b) di poter scegliere un altro prodotto internet che andasse a soddisfare le proprie
esigenze;
c) di poter regolare l'utilizzo di internet, onde evitare di restare senza giga e quindi
senza connessione per giorni interi, fino alla ricarica seguente, se solo qualcuno
della società TIM si fosse preoccupato di avvisare la sottoscritta della diversità
operata, al prodotto da lei acquistato, già da molto tempo.
d) su tale abbonamento internet large, le sono stati attivati, senza alcuna richiesta,
3 prodotti: il 22/06/2018 Topland, il 23/06/2018 GOcontent; il 31/05/2018 enjoky;
ciò dimostra la libertà che gli altri hanno sulle linee che concede la Tim, la man-
canza di blocchi da parte della stessa, e le sottrazioni di crediti dalle sim facili a
tutti;
e) il 12/05/2018 nella schermaglia di connessione internet, sezione messaggi, vie-
ne notificato una modifica delle condizioni contrattuali inerente al costo mensile,
ridotto dello 0,4%, senza alcuna variazione dei contenuti; questa comunicazione
è totalmente incomprensibile, poiché in realtà è stato modificato proprio il conte-
nuto del prodotto internet e non il costo, ovvero non si capisce dove questa ridu-
zione dello 0,4% sia stato riaccreditato alla sottoscritta, visto anche che l'abbona-
mento annuale è stato già pagato interamente in anticipo.
2) L'11/08/2017 mi è stata attivata, sul nr. di cellulare 3488692176, la promozione
valida per 11 rinnovi, a 3 euro al mese. Non volendo restare senza promozioni
buone e volendo valutare anche altre offerte per me soddisfacenti, ma anche
perché non si può restare senza linea telefonica, essendo questo un mezzo im-
portantissimo e necessario sempre (per bisogni, lavoro, salute, sicurezza, ecc..),
mi sono premunita, agli inizi di luglio 2018 di contattare il 119 per avere informa-
zioni su eventuali rinnovi od su altre promozioni con le quali avrei potuto sostitu-
ire la predetta in scadenza; gli operatori mi hanno risposto che avrei dovuto aspettare il 24 luglio 2018 per averne conoscenza. In tale giorno mi è stato riferito
da un operatore del 119 che era stato disposto la possibilità di rinnovare la promozione che già avevo per un altro anno, quindi mi è stata prenotata in attesa
della mia ricarica per l'attivazione. Lo stesso 24 luglio la sottoscritta fece la ricarica e la promozione fu subito attivata e comunicata per sms, con lo scalo dovuto
di 3,00 euro; ma il giorno seguente la sottoscritta riceve un sms comunicante:
"Tim senza limiti medium è in disattivazione, come hai richiesto. Continua ad utilizzarla fino alla scadenza prevista". La sottoscritta non ha fatto però alcuna ri-
chiesta di disattivazione. Non si comprende questa iniziativa, visto che la promozione era stata offerta dal stessa Tim il giorno prima ed evidentemente era possibille, a meno che i vostri operatori non dicano ciò che non leggono. Viene
quindi contattato il 119 dal quale riferiscono che in data 23/08/2018 la predetta promozione verrà effettivamente disattivata. Da parte sua Tim:
- non ha dato spiegazioni valide,
- ha deciso da sola senza comunicare,
- non ha proposto soluzioni alternative,
- ha impedito alla sottoscritta di stipulare promozioni convenienti, offerti nello stesso periodo da altri gestori telefonici,
- ha impedito di effettuare risparmi e convenienze su abbonamenti telefonici.
E' davvero impressionante come una Multinazionale così importante e tanto pubblicizzata, continui a fare questi cambi, di sua iniziativa, snobbando i clienti e sottraendogli i servizi richiesti e pattuiti, necessari, non certamente una sciocchezza di cui si può fare a meno.
Pertànto, visto i numerosi illeciti e decisioni arbitrarie, illegali e non comunicati, con relative conseguenze,
Prima di ricorrere al Corecom e/o percorrere eventuali altre strade, giudiziare e/o giornalistiche,
La sottoscritta, La Valle Marina,
CHIEDE
- i risarcimenti relativi a tutti i suddetti episodi illegali, come da normativa vigente;
- il ripristino dei due prodotti originali da lei scelti e per questo pagati (internet large abbonamento annuale 129,00 euro, senza interruzioni di connessione;
promozione annuale traffico voce Tim senza limiti medium, 3 euro al mese, fino al 23/07/2019, sul nr. telefonico 3488692176).
Il tutto nel più breve tempo possibile visto l'imminente scadenza della promozione telefonica (23 Agosto) e considerato che il cambiamento del dispositivo dati è ancora in essere. Con la presente vi chiedo anche perchè il vostro sito internet non funziona quasi mai e spesso non accetta le mie credenziali sebbene siano giuste e perchè al 119 non danno quasi mai risposte giuste e vere. Grazie!!
Hai un problema con Tim/Telecom da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questo reclamo è per: Tim/Telecom
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18