Reclamo N° 330156

Marco
23 Maggio 2024
Ho l'impressione che Trenitalia (o Trenord) stia modificando delle regole a proprio piacimento pur di essere nel giusto nel comminare multe e sanzioni. Qualche esempio: - in passato era possibile acquistare un biglietto regionale che fosse valido dal momento dell'obliterazione. Questo permetteva a chi non avesse un orario certo di partenza di poter essere in regola con il titolo di viaggio. Oggi, invece, se si acquista un biglietto regionale per un certo orario, tale titolo di viaggio non è valido sullo STESSO treno in orari diversi. Non essendoci posti prenotati sui regionali, non capisco come mai Trenitalia si prenda questa libertà. - Tramite le biglietterie, anche online, non sono acquistabili biglietti per treni che partono entro 5 minuti. Questo vuol dire che gli utenti sono costretti ad acquistarli sul treno con la maggiorazione del caso. - se si acquista un biglietto regionale online, è venuta fuori la novità del "check in", spesso impossibile a causa di mancanza di connessione. Si rischia di prendere una multa pur avendo semplicemente e regolarmente acquistato il biglietto. L'aggravante di tutto questo è che quello ferroviario è un servizio in regime monopolistico e gli utenti non hanno né alternativa e né tutela nei confronti delle decisioni scellerate che Trenitalia prende in totale autonomia.
Condividi su:

Hai un problema con Trenitalia da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Trenitalia

Le aziende più reclamate tra Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239