
Reclamo N° 350772

Irene
21 Marzo 2025
Scrivo la presente perché non voglio che altre persone si trovino nella situazione in cui mi sono trovata Giovedì scorso alla stazione di Milano centrale.
Giovedì 13 Marzo prendo il treno Intercity dalla stazione di Civitanova Marche-Montegranaro (partito con 22 minuti di ritardo) e arrivo a Milano alle 15:30.
Scendo dal treno, ma scordo il trolley nello spazio fra due sedili vicino al mio (carrozza 7 posto 10D).
Me ne accorgo dopo circa 10 minuti e corro su per le scale della stazione, torno sul binario e il treno è ancora lì. Mi dirigo verso la carrozza 7, ma le porte sono già chiuse.
Chiedo al personale FS che fa assistenza all’ingresso sui binari, mi dice che non ha idea di cosa fare e di recarmi al freccia point.
Vado al freccia point, spiego la situazione, cioè che ho scordato il trolley in treno, che il treno è sul binario e che all’interno ci sono delle medicine che devo assolutamente prendere in serata e che non posso comprare senza la prescrizione del mio medico.
L’addetto al freccia point non sa chi abbia le chiavi, cerca di recuperare il capo treno, ma non riesce a trovarlo.
Lui mi dice che il treno dalla stazione di Milano centrale andrà in deposito e che se rivoglio il mio trolley devo andare all’ufficio biglietteria trenitalia due piani sotto per compilare un modulo per far cercare il trolley.
Chiedo quali possano essere le tempistiche, mi dice che non ne ha idea.
Il treno è ancora sul binario.
Scendo alla biglietteria e chiedo di compilare il modulo. Sul modulo (in allegato) scrivo in stampato che nel trolley ci sono medicine che devo prendere in serata.
L’addetto mi fa compilare il modulo e mi dice che se il treno va in deposito, non sa se riuscirò a riavere il trolley in serata.
Spiego che il treno è ancora sul binario, si tratta solo di contattare qualcuno che possa aprirlo.
Mi dice che non riesce a trovare nessuno che possa aprire il treno.
Chiedo almeno un’idea delle tempistiche e mi dice che non ne ha idea.
A questo punto devo lasciare la stazione di Milano centrale perché ho una visita medica in città.
Torno in stazione un’ora e mezza dopo e trono in biglietteria a chiedere notizie.
Lì è cambiato il turno e ora mi assiste la signora Adona.
Le do il mio nome, lei ritrova la mia richiesta e mi dice che il treno è andato in deposito e che ormai non possono fare più nulla, qualcuno lo cercherà domani.
Spiego che ho scritto nel modulo delle medicine di cui ho bisogno e che sono disposta anche ad andare in deposito a prendere la valigia se qualcuno riesce a recuperarla.
Mi dice che la cosa non è fattibile.
Le spiego che non posso stare senza medicine. Mi risponde che gli addetti a causa di un investimento sono impegnati e non possono pensare al mio trolley. Parole: “Hanno altro da fare, non posso pensare al suo trolley…”.
Le chiedo almeno una stima delle tempistiche.
Mi dice che non ha idea e mi consiglia di andare all’ufficio di lost and found per vedere se per caso qualcuno lo ha trovato.
Vado all’ufficio di lost and found in stazione e chiedo all’addetto.
Gli spiego l’accaduto.
Mi dice che se il treno è andato in deposito non rivedrò mai più la mia valigia perché da lì non torna più nulla, viene rubato tutto quello che viene lasciato nei treni dai viaggiatori.
Torno dalla signora Adona che seccata mi dice di rivolgermi al servizio intercity perché lei è servizio freccia.
Io non capisco dato che il desk è quello dove mi hanno detto di andare e lei mi risponde molto male spiegando che ormai la cosa non la riguardava più.
Il treno è stato fermo sul binario all’arrivo per un’ora e mezza in cui ho chiesto a 3 addetti e nessuno si è reso disponibile a trovare qualcuno che lo aprisse nonostante la situazione critica di assenza di medicinale.
Il giorno dopo sono riuscita a farmi fare una ricetta e a ricomprare le medicine, ma la sera stessa dell’accaduto sono stata molto male perché non ho potuto prendere i farmaci.
Allego qui il biglietto del treno e il modulo compilato in biglietteria a Milano centrale quando il treno era ancora sul binario in cui ho scritto in stampato che avevo bisogno delle medicine.
Ripeto che il treno è stato sul binario per un’ora e mezza e nessuno mi ha aiutato a recuperare il mio bagaglio.
Il 14 Marzo ho ricevuto una telefonata da trenitalia che mi diceva che il bagaglio non è stato trovato e che non era dove lo avevo lasciato.
Il valore del trolley e del contenuto è stimabile per un valore di 700 euro che a mio parere dovrebbero essermi rimborsati da Trenitalia.
Ho intenzione di contattare le testate giornalistiche per spiegare come trenitalia tratta di suoi clienti, in particolare vorrei parlare del trattamento che ho ricevuto dalla signora ADONA, e spiegare che è cosa nota che gli oggetti smarriti vengono rubati al deposito treni di Milano centrale.
Hai un problema con Trenitalia da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questo reclamo è per: Trenitalia
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18