Reclamo N° 332358

Pietro
18 Giugno 2024
Azienda Vodafone, in data 15/06/2024 ho inviato regolare PEC per disdetta linea telefonica ed abbonamento Internet.In data 18/06/2024 sono stato contattato telefonicamente dal numero 3474318017. L'operatore ha verificato la conformità della disdetta, la presenza del documento di identità ed infine mi ha chiesto il motivo della cessazione.Ho riferito che cambierò a breve appartamento e non ho necessità di proseguire il rapporto. L'operatore a questo punto ha effettuato un check sul contratto Vodafone e mi ha informato di quanto segue (il virgolettato sono le esatte parole dell'operatore) - "Il contratto scadrà a fine agosto 2024 per cui cessandolo adesso andrà incontro a dei costi quantificabili in 3 mensilità (giugno+luglio+agosto) maggiorati di € 24 circa di costi di disattivazione per un totale superiore a € 110 . Per evitare questo le propongo uno sconto sul canone mensile sino ad Agosto 2024 e poi manderà nuovamente la disdetta per cessare senza alcun costo aggiuntivo essendo raggiunta la scadenza contratuale." Accetto (per forza di cose), e l'operatore mi propone una registrazione telefonica dove mi riepiloga il cambio offerta a 19,90. Ci salutiamo e inizio a riflettere su quanto accaduto.Il mese di agosto normalmente sono in ferie e mi risultava assurdo aver stipulato il contratto Vodafone proprio in questo periodo.Al che, accedo al sito Vodafone entrando nella sezione FATTURE. Cosa scopro? Che la prima fattura è datata 21/01/2022 e riporta testualmente che il contratto è stato attivato in data 31/12/2021. 24 mesi sono quindi scaduti il 31/12/2023 L'operatore mi ha semplicemente preso in giro. Mi chiedo se una Azienda come Vodafone abbia bisogno di questi meschini trucchi per recuperare mensilità aggiuntive ad un cliente ventennale. Si ventennale perchè ho avuto Vodafone sulle linee mobile, ed ho attualmente Vodafone presso la mia attività commerciale. Chiedo di annullare con la massima urgenza quanto proposto dall'operatore e di dare seguito alla cessazione totale linea + internet come inizialmente richiesto senza applicare ulteriori costi.Già che siamo in tema, dalla fattura del 21/01/2022, alla fattura del 21/05/2022 mi sono stati addebitati €2.50 per spedizione del conto telefonico, cosa mai avvenuta ma soprattutto cosa ma richiesta in quanto sul contratto sottoscritto è selezionato "Conto tramite mail" (fatture regolarmente pervenute tramite mail) : rimborsare € 7,50 per cortesia. Sono profondamente deluso. Con me l'azienda Vodafone ha chiuso.Ogni eventuale comunicazione dovrà passare tramite PEC o in alternativa tramite mail all'indirizzo registrato. Non risponderò ad alcuna telefonata con gli operatori.
Condividi su:

Hai un problema con Vodafone da risolvere?

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Vodafone

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239