
Reclamo N° 233641

Giulia
25 Aprile 2021
Buongiorno,
sono a raccontare cosa mi sta succedendo con il mio operatore Vodafone. Premettendo che sono cliente in Vodafone da quando ancora si chiamava Omnitel e non ho mai cambiato operatore, mi ritrovo a dover sottolineare il pessimo servizio e le cose non-sense comunicatemi da Vodafone nell'ultimo mese.
Sul mio numero ho attiva una promozione che si chiama Infiniy Black Special Edition: questa comporta minuti verso fissi e mobili nazionali, SMS illimitati e Giga illimitati fino ad 1 Gigabit al secondo sull’utilizzo dello smartphone in modalità hotspot Tutto sulla Giga Network 5G. Costo di questa promozione è di 35 €. La mia esigenza, viaggiando per lavoro, era avere sempre con me uno strumento che mi facesse da Hotspot per il computer e, qualora, per il secondo cellulare che avevo e, non essendo mai in casa, una rete wi-fi in casa non avrebbe risolta il mio problema; perciò, quando l’attivai 3 anni fa, fu la stessa operatrice del Mediaworld di Bologna al centro Commerciale Meraville a dire che avrei potuto usare con la promozione Infinity Black il cellulare come hotspot tranquillamente senza alcuna limitazione. In questi tre anni il cellulare è sempre stato usato come strumento Hotspot per cellulare e Computer personale.
In data 16 Marzo 2021 Vodafone mi manda un messaggio accusandomi di un utilizzo di traffico dati non conforme alle condizioni Generali di contratto e che nel mese successivo, se l'uso fosse rimasto lo stesso, Vodafone si sarebbe riservata di intervenire riducendo la mia velocità di navigazione a 600kbps, previo avviso tramite SMS. Chiamo più volte il 190 per parlare con gli operatori e l'unica frase che mi sento dire è: “Il suo utilizzo non è conforme" non spiegando cosa volesse dire conforme. Gli è stato chiesto se superassi un limite di Giga consentito: la risposta è sempre stata un uso non conforme, abbozzando anche che forse non avrei dovuto allacciare il secondo cellulare alla rete ma usarlo solo per il pc. A tutti gli operatori è stato precisato che la suddetta offerta era attiva da tre anni ed era sempre stata usata allo stesso modo. Come robot assenti la risposta è stata: il suo uso non è conforme. Un paio di giorni dopo mi presento allo store Vodafone sito in Parma in zona Crocetta. Mi serve una signora che guardando la mia scheda vede subito che sono una delle clienti altospendenti in Vodafone e tra le più longeve: sente pure lei il servizio clienti e mi consiglia di evitare di allacciare all’hotspot del cellulare il secondo cellulare e che sicuramente non avrò problemi futuri.
Ieri 24 Aprile 2021 dopo aver notato un malfunzionamento sulla rete internet che non mi permette di fare le cose più basilari come ad esempio guardare i miei videocorsi presi online sul pc, ricezione msg whatsapp e quant’altro, chiamo nuovamente il 190. Le risposte che mi vengono date sono diverse perché parlo con due/tre operatori diversi. Vengono inseriti solleciti di assistenza sulla mia scheda e alla fine mi vien detto: “spenga i dati, spenga il cellulare, riaccenda il cell e riaccenda i dati e il problema verrà risolto”. Peccato che il problema sia rimasto. Stamani richiamo, mi vengono offerti dai tecnici vodafone, quindi non più l’operatore, diverse soluzioni di spegnimento e riaccensione per resettare la sim, nessuna delle quali funziona. Sempre attraverso il servizio “chiamami” vengo ricontattata da un tecnico che mi dice che sulla mia scheda è attivo un rallentamento di banda e che dovrei aver ricevuto un messaggio che mi avvisava. La ricezione di questo messaggio non è mai avvenuta e il tecnico si giustifica dicendo: “Sa sono sistemi automatizzati, sicuramente lo riceverà. Il suo utilizzo non è conforme a quello che offre la sua promozione perché non è un uso personale quello che lei sta facendo. Comunque milioni di utenti hanno ricevuto questo blocco per gli stessi suoi motivi” Io mi chiedo: “il sistema di rallentamento traffico dati è subito attivato sul mio numero, però il messaggio che ti avvisa di ciò non arriva per tempo? Tutto ciò è molto strano ed ovviamente in favore della Vodafone”. Il tecnico aggiunge che forse la soluzione che più si allinea alle mie esigenze sia la Sim Dati.
Pongo diverse obiezioni al tecnico:
- io ho sempre usato il servizio alla stessa maniera da tre anni a questa parte e solo ora mi viene fatto notare il problema;
- la mia promozione che costa ben 35 € al mese (costosissima, aggiungo!!) mi è stata venduta tre anni or sono per rispondere alle mie esigenze di aver una connessione che mi facesse da hotspot assicurandomi che quella sarebbe stata la sua funzione dalla operatrice Vodafone del Mediaworld. Ho ribadito al tecnico che non trovavo logico continuare a pagare, se mi era stata venduta una cosa per un’altra. Ho sottolineato che se milioni di utenti avevano subito lo stesso rallentamento come mi stava dicendo, c’era un gravissimo problema di fondo: o siamo tutti deficienti noi clienti oppure Vodafone ha degli operatori che sono dei ladri e ti vendono le promozioni per quello che non sono;
- io sto pagando 35€ per un servizio che non è quel che è: loro mi rallentano la navigazione internet senza avviso tuttavia non mi abbassando il pagamento dell’offerta quantificato per il servizio che mi stan dando in questo momento in quanto io ora sto pagando un servizio da 35€ quando non mi sta più dando la stessa possibilità di navigazione per la quale io pagavo consapevolmente quei 35€ mensili e che questo è assolutamente rubare. Vodafone sta guadagnando più soldi facendomi navigare a meno
- Volevo sapere cosa volesse dire la parola non conforme. Vuol dire che ho superato il Giga massimo di traffico consentito? Il tecnico mi risponde che “non conforme” non è un parametro quantitativo ma funzionale, di come lo uso e che non posso usare 7 giorni su 7 l’hotspot. Ribadisco che questo vuol dire prendere in giro il consumatore: io non ho partita iva e che il mio uso del cellulare è assolutamente personale. Ho attivato la promozione proprio perché mi facesse da Hotspot ed ora il tecnico mi dice che non posso farne quell’utilizzo quando, anche nei dettagli della promozione, c’è proprio scritta la parola Hotspot. Quindi Vodafone giudica l’uso del cellulare non su parametri quantitativi ma su parametri soggettivi che Vodafone stessa decide ma che manco esplica nelle condizioni Generali? È tutto molto surreale ed intanto io pago puntualmente ogni mese una promozione da 35€ che va al minimo di quello che dovrebbe andare
- Anziché farmi pagare una promozione che uso in modo improprio e mandarmi un messaggio un mese fa che non voleva dire nulla, perché non mi è stata proposta un’offerta che si allineasse alla mia esigenza di navigare liberamente? È stato invece deliberatamente optata la soluzione più conveniente per Vodafone rallentandomi la velocità di banda a proprio esclusivo vantaggio senza neanche avvisare, però mantenendomi lo stesso abbonamento mensile di 35€ che non mi permette di fare quasi nulla su internet.
Sono stata rimbalzata da operatori e tecnici e solo l’ultimo mi ha detto che avevo questa limitazione sulla rete. Vodafone non ha risolto il mio problema: mi è stata consigliata l'attivazione di una Sim Dati con 100 giga al mese. Quello che mi chiedo: tra tre anni mi ritrovo con lo steso problema anche se ora compro una sim dati?
Credo che abbiano ampiamente passato il segno ed io ho urgentemente bisogno di sapere come comportarmi perché credo fortemente che mi stiano a questo punto prendendo in giro come consumatore e rubando soldi.
Attendo vostre.
Hai un problema con Vodafone da risolvere?
Invia un reclamo in 3 semplici passaggi
Questo reclamo è per: Vodafone
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18