
Reclamo N° 352237

Francesco
18 Aprile 2025
Il 12/01/2025 acquisto 2 articoli online sull’app Zalando per un totale di €144,96. Il 16/01/2025 mi arriva la merce a casa e pago in contanti alla consegna (€145). Provo gli articoli e non soddisfatto chiedo subito un reso (ritiro articoli avvenuto il 20/01/2025) con rimborso ad un mio conto corrente aperto pochi giorni prima (Banca Trade Republic). Il 23/01/2025 ricevo la mail di conferma della ricezione del reso da parte di Zalando e il giorno dopo (24/01/2025) ne ricevo una dalla mia banca. La mia banca mi dice di aver rifiutato il pagamento da Zalando e di averlo rispedito indietro .Solo dopo scopro che all’apertura del conto corrente con Trade Republic viene fornito un IBAN tedesco, come quello di Zalando, che può ricevere denaro solo da conti correnti intestati a mio nome (pochi giorni prima ne avevo fatto uno) e non da terzi (IBAN che adesso, dopo diversi mesi, mi è stato cambiato con uno italiano che può scambiare denaro anche con terzi). Dunque per questo motivo la mia banca ha rifiutato il rimborso di €144,96 effettuato da Zalando e spedito indietro. Contatto subito Zalando spiegando la problematica sorta e mi viene chiesto di fornire loro un documento che attesti lo storno. Dopo essermi confrontato con la mia banca Trade Republic, quest’ultima mi manda un documento che attesta effettivamente lo storno effettuato nei confronti di Zalando. Zalando in un primo momento mi ha confermato che erano arrivati i soldi e dopo avermi chiesto un altro IBAN (da me poi fornito) per procedere con un secondo rimborso su un altro conto corrente, ritorna a chiedermi un documento che attesti lo storno negandomi di vedere lo storno nella loro contabilità (ciò dopo 25 giorni che attendevo il secondo bonifico, stanco di aspettare li ho ricontattati). Ad oggi ad ogni mia sollecitazione mi rispondono di attendere verifiche dal loro “dipartimento di contabilità” (che ha già effettuato i controlli negando l’avvenimento dello storno, secondo quanto mi viene detto). Ad oggi quindi, in teoria, stanno effettuando un secondo controllo e questa volta visionando il documento da me giratogli (documento che avevo chiesto di visionare già inizialmente alla prima verifica). Ormai è un paio di settimane che attendo loro risposte (risposta per mail che mi si era promessa in pochissimi giorni lavorativi). Dopo innumerevoli sollecitazioni mai andate a buon fine mi hanno sempre “respinto” senza mai chiarirmi davvero la situazione, occultando i fatti reali. Ogni mia richiesta viene rimbalzata. Ad oggi io un documento che attesta lo storno effettuato dalla mia banca nei loro confronti lo possiedo, loro non mi hanno mai fornito nulla di concreto che attesti il loro mancato ricevimento del denaro.