Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Poste e Corrieri

dubbi sulla compilazione

1
2
3
spedizioni

Poste e Corrieri

Cosa fare se c’è un ritardo nella consegna di un prodotto acquistato online? Purtroppo i problemi di spedizioni accadono molto spesso con l’e-commerce. Per risolverli, gli esperti della nostra associazione sono disponibili attraverso lo sportello E-commerce. Cerchiamo intanto di capire i casi più frequenti e come comportarsi.

Diritto di recesso e risoluzione del contratto

Che fare se il prodotto non arriva e c’è un ritardo nella consegna? Per i contratti conclusi fuori dei locali commerciali hai quattordici giorni per recedere dal contratto e scattano non dal giorno in cui hai effettuato l’ordine, ma, secondo l’art. 52 del Codice del Consumo (D.lgs n. 206/2005), nel caso di contratti di vendita, dal giorno in cui il consumatore acquisisce il possesso fisico del bene. Salva diversa pattuizione delle parti, il professionista è obbligato a consegnare i beni senza ritardo ingiustificato e al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto. Se non lo fa, il consumatore può invitarlo ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze e, se anche quest’ultimo scade senza che i beni gli siano stati recapitati, è legittimato a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni.

Reclamale per il ritardo della consegna

Ma se l’acquisto lo vuoi ancora, nonostante la consegna in ritardo? Allora la cosa migliore è scrivere al venditore. In sostanza si tratta di una diffida ad adempiere, che potranno redigere i nostri esperti, con l’avvertimento al venditore che, in caso di mancata consegna entro i termini indicati, il contratto sarà risolto.

Se il pacco lo hai spedito tu?

E se il pacco lo hai spedito tu, controlla la Carta dei servizi del corriere, devono essere previsti degli indennizzi. Per Poste Italiane, ad esempio, l’ammontare del rimborso o l’entità del ritardo sono molto variabili a seconda che sia un pacco ordinario nazionale, previsto dalla Carta del Servizio Postale Universale, o altri tipi di prodotti postali. È possibile anche accedere a una procedura di conciliazione attraverso l’Unione Nazionale Consumatori sia per i disservizi con Poste Italiane sia con altri corrieri come Sda. Innumerevoli sono anche se le segnalazioni che ci sono pervenute di prodotti ricevuti in tempo ma difettosi, per non dire completamente rotti, oppure diversi da quelli ordinati. Per tutti questi casi e per ogni chiarimento, puoi sempre contattare il nostri sportelli: E-commerce, Prodotti difettosi.

70%CASI RISOLTI TRA QUELLI LAVORATI DAI NOSTRI ESPERTI
spedizioni
Unione Nazionale Consumatori ha risolto 6459 reclami su 9228

Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Poste e Corrieri

dubbi sulla compilazione

1
2
3

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239

Cosa fare se c’è un ritardo nella consegna di un prodotto acquistato online? Purtroppo i problemi di spedizioni accadono molto spesso con l’e-commerce. Per risolverli, gli esperti della nostra associazione sono disponibili attraverso lo sportello E-commerce. Cerchiamo intanto di capire i casi più frequenti e come comportarsi.

Diritto di recesso e risoluzione del contratto

Che fare se il prodotto non arriva e c’è un ritardo nella consegna? Per i contratti conclusi fuori dei locali commerciali hai quattordici giorni per recedere dal contratto e scattano non dal giorno in cui hai effettuato l’ordine, ma, secondo l’art. 52 del Codice del Consumo (D.lgs n. 206/2005), nel caso di contratti di vendita, dal giorno in cui il consumatore acquisisce il possesso fisico del bene. Salva diversa pattuizione delle parti, il professionista è obbligato a consegnare i beni senza ritardo ingiustificato e al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto. Se non lo fa, il consumatore può invitarlo ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze e, se anche quest’ultimo scade senza che i beni gli siano stati recapitati, è legittimato a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni.

Reclamale per il ritardo della consegna

Ma se l’acquisto lo vuoi ancora, nonostante la consegna in ritardo? Allora la cosa migliore è scrivere al venditore. In sostanza si tratta di una diffida ad adempiere, che potranno redigere i nostri esperti, con l’avvertimento al venditore che, in caso di mancata consegna entro i termini indicati, il contratto sarà risolto.

Se il pacco lo hai spedito tu?

E se il pacco lo hai spedito tu, controlla la Carta dei servizi del corriere, devono essere previsti degli indennizzi. Per Poste Italiane, ad esempio, l’ammontare del rimborso o l’entità del ritardo sono molto variabili a seconda che sia un pacco ordinario nazionale, previsto dalla Carta del Servizio Postale Universale, o altri tipi di prodotti postali. È possibile anche accedere a una procedura di conciliazione attraverso l’Unione Nazionale Consumatori sia per i disservizi con Poste Italiane sia con altri corrieri come Sda. Innumerevoli sono anche se le segnalazioni che ci sono pervenute di prodotti ricevuti in tempo ma difettosi, per non dire completamente rotti, oppure diversi da quelli ordinati. Per tutti questi casi e per ogni chiarimento, puoi sempre contattare il nostri sportelli: E-commerce, Prodotti difettosi.

Bacheca Reclami

25 Aprile 2025
Giovanni
Salve, io ho un reclamo, non isolato! Ho effettuato la richiesta di ritiro presso la mia abitazione ad Iseo (BS), ho ... Leggi tutto
25 Aprile 2025
Giovanni
24 Aprile 2025
Silvana
Pacco non recapitato per assenza destinatario, non è vero siamo rimasti in casa ed ancora lo siamo proprio per aspet... Leggi tutto
24 Aprile 2025
Silvana
24 Aprile 2025
Daniele
spedizione n. 289160I004634 pacco consegnato distrutto , il corriere ha lasciato il pacco indicando al cliente di riv... Leggi tutto
24 Aprile 2025
Daniele
23 Aprile 2025
Anna
Il 28/10/25 ho acquistato una felpa sul sito https://mslaurynhill.com al prezzo di €119.90, mai arrivata. Ho contat... Leggi tutto
23 Aprile 2025
Anna
23 Aprile 2025
Francesco
SDA sede di Civitanova Marche. Pacco non recapitato per diversi giorni per via di assenza destinatario (falso). Poi ... Leggi tutto
23 Aprile 2025
Francesco
22 Aprile 2025
Alessio
Segnalano ERRATO INDIRIZZO sul traking quando ciò non corrisponde a verità. Non rispondono alla mail nè al telefon... Leggi tutto
22 Aprile 2025
Alessio
22 Aprile 2025
Elena
Buongiorno, il giorno 07/04i è stato consegnato un pacco assicurato da LINEADAINCASSO, Ho richiesto la firma con r... Leggi tutto
22 Aprile 2025
Elena
18 Aprile 2025
Mayra
Ieri, 17/04/2025 mi è stata segnalata via mail una mancata consegna perché non ero a casa ma non è stato lasciato ... Leggi tutto
18 Aprile 2025
Mayra
18 Aprile 2025
Laura
Affido il mio pacco ad Sda il giorno 16 aprile per consegnarlo alla mia cliente in zona Belluno. Valore del pacco 180... Leggi tutto
18 Aprile 2025
Laura
17 Aprile 2025
Lorenzo
Buongiorno, a maggio 2024 ho spedito 24lt di olio extravergine di oliva in contenitori da 5lt metallici, assicurato p... Leggi tutto
17 Aprile 2025
Lorenzo

Statistiche di Poste e Corrieri

Numero di Reclami ricevuti

738 2019
728 2020
1.126 2021
2.111 2022
1.577 2023
2.408 2024
626 2025

Chi siamo

Unione Nazionale Consumatori (UNC) è la prima associazione di consumatori in Italia che ha come scopo quello di aiutare, tutelare e rappresentare i consumatori.

SCOPRI DI PIÙ