Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Truffe digitali

dubbi sulla compilazione

1
2
3

Truffe digitali

Quali sono le truffe digitali?

Le truffe digitali sono purtroppo sempre più frequenti in un mondo in cui buona parte della nostra vita si svolge online. Rientrano tra le truffe digitali: i casi di phishing (le false email provenienti dalla banca o finiti soggetti istituzionali che mirano solo a rubare dati o denaro), le frodi informatiche (come i casi di QR code fallocco), lo spoofing (i falsi sms provenienti dalla banca), ma anche semplicemente email di ricatto o truffe romantiche consumate sul web.

Come difendersi?

Per difendersi dalle truffe digitali il primo consiglio è di usare online le stesse accortezze della vita reale (se non di più). Controllate con attenzione il mittente delle email, soprattutto se chiedono denaro e dati personali: ricordate che nessun istituto di credito chiede i dati bancari per email o sms. Non cliccate link su messaggi sospetti; tenete con cura le vostre password e aggiornatele periodicamente. Occhio poi alle reti wi-fi pubbliche: sarebbe meglio non collegarsi al proprio conto corrente in queste situazioni.

Soprattutto: non provare vergogna se i sei cascato! Può succedere a tutti e i nostri esperti sono a tua disposizione per offrirti assistenza.

Realizzato nell’ambito del progetto RiGenerAzioni “finanziato dal MIMIT, D.M. 6/5/2022 art.5”

Nota: i campi contrassegnati sono obbligatori. (Assistenza offerta anche grazie al contributo del 5X1000).
70%CASI RISOLTI TRA QUELLI LAVORATI DAI NOSTRI ESPERTI
Unione Nazionale Consumatori ha risolto 522 reclami su 747

Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Truffe digitali

dubbi sulla compilazione

1
2
3

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239

Quali sono le truffe digitali?

Le truffe digitali sono purtroppo sempre più frequenti in un mondo in cui buona parte della nostra vita si svolge online. Rientrano tra le truffe digitali: i casi di phishing (le false email provenienti dalla banca o finiti soggetti istituzionali che mirano solo a rubare dati o denaro), le frodi informatiche (come i casi di QR code fallocco), lo spoofing (i falsi sms provenienti dalla banca), ma anche semplicemente email di ricatto o truffe romantiche consumate sul web.

Come difendersi?

Per difendersi dalle truffe digitali il primo consiglio è di usare online le stesse accortezze della vita reale (se non di più). Controllate con attenzione il mittente delle email, soprattutto se chiedono denaro e dati personali: ricordate che nessun istituto di credito chiede i dati bancari per email o sms. Non cliccate link su messaggi sospetti; tenete con cura le vostre password e aggiornatele periodicamente. Occhio poi alle reti wi-fi pubbliche: sarebbe meglio non collegarsi al proprio conto corrente in queste situazioni.

Soprattutto: non provare vergogna se i sei cascato! Può succedere a tutti e i nostri esperti sono a tua disposizione per offrirti assistenza.

Realizzato nell’ambito del progetto RiGenerAzioni “finanziato dal MIMIT, D.M. 6/5/2022 art.5”

Nota: i campi contrassegnati sono obbligatori. (Assistenza offerta anche grazie al contributo del 5X1000).

Bacheca Reclami

18 Aprile 2025
Federico
Sono stato truffato da una azienda londinese di 7000 euro adescato su tik tok da una ragazza che mi ha fatto investir... Leggi tutto
18 Aprile 2025
Federico
16 Aprile 2025
Giuseppa
Buongiorno, dalla verifica dell'estratto conto della mia carta di credito risulta addebitata la somma di €. 49,99 ... Leggi tutto
16 Aprile 2025
Giuseppa
11 Aprile 2025
Gemma
ho ordinato una lavapavimenti da novasoft srl sede san marino mi è arrivato il pacco con un semplice aspirapolvere h... Leggi tutto
11 Aprile 2025
Gemma
10 Aprile 2025
Leslly
Ho comprato un sollevatore con compressore,torcia... però mi è arrivato un sollevatore che non mi serve per niente!... Leggi tutto
10 Aprile 2025
Leslly
09 Aprile 2025
Giorgio
Stavo vedendo una storia in Internet sotto la storia c’era un video che diceva se vuoi vederlo devi pagare un euro,... Leggi tutto
09 Aprile 2025
Giorgio
04 Aprile 2025
Martina
Ho ordinato un divano con nova srl mi è arrivato un materassino per il mare con 150€ aiutatemi a fare il reso ... Leggi tutto
04 Aprile 2025
Martina
03 Aprile 2025
Nicola
Winsstore mi ha truffato acquisto macchina pasta di 23,90 spariti ... Leggi tutto
03 Aprile 2025
Nicola
02 Aprile 2025
Antonino
Buonasera, ho prenotato un auto tramite Doyouitaly, ho prenotato sempre auto utilizzando la mia carta di credito Amex... Leggi tutto
02 Aprile 2025
Antonino
02 Aprile 2025
Benito
Salve, quello che mi è successo ha del paradossale: ho acquistato dei prodotti a base di CBD su un noto sito online.... Leggi tutto
02 Aprile 2025
Benito
01 Aprile 2025
Teresa
Sono stata truffata su subito.it ,come me tantissimi altri nello stesso modo , ho visto dalle recensioni su trustpilo... Leggi tutto
01 Aprile 2025
Teresa

Statistiche di Truffe digitali

Numero di Reclami ricevuti

569 2024
178 2025

Chi siamo

Unione Nazionale Consumatori (UNC) è la prima associazione di consumatori in Italia che ha come scopo quello di aiutare, tutelare e rappresentare i consumatori.

SCOPRI DI PIÙ