Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

dubbi sulla compilazione

1
2
3
viaggi

Turismo e Viaggi

Sono tantissimi i reclami che arrivano ai nostri sportelli per quanto riguarda le vacanze rovinate e i problemi con i trasporti (voli in ritardo o cancellati, smarrimento bagagli, overbooking), ma ci sono anche molti consumatori che non sono ancora riusciti ad avere il rimborso dei voucher (ex-Alitalia) rilasciati in pandemia. In tutti questi casi è possibile contattare gli esperti di UNC per avere assistenza.
Ecco una breve descrizione dei casi più frequenti di reclami su viaggi, trasporti e turismo.

Copertura assicurativa

Talvolta i turisti lamentano problemi con le polizze viaggio: controversie sulla copertura, esclusioni, rimborsi, franchigie, etc. In questi casi, con l’aiuto dei nostri esperti è possibile comprendere se si ha diritto a rimborsi e/o indennizzi.

Costi aggiuntivi/supplementi viaggi, cosa fare

Aumenti di prezzo del pacchetto turistico sono illegittimi se non comunicati al consumatore secondo le tempistiche stabilite dal codice del turismo. I costi non dovuti come i supplementi per pagamenti con carte di credito, devono essere rimborsati.

Reclami per problemi bagaglio

Tra i reclami più frequenti, molti riguardano il bagaglio con grave danno per la qualità del viaggio (bagaglio smarrito, danneggiato o consegnato in ritardo). In questi casi i regolamenti europei prevedono indennizzi automatici in favore del turista.

Pubblicità scorretta

In caso di difformità tra la sistemazione offerta nel luogo di villeggiatura e quanto pubblicizzato nell’opuscolo o nella brochure del Tour Operator (costi maggiorati rispetto a quanto pubblicizzato, omissione di informazioni, strutture carenti, disservizi vari, etc.) è possibile chiedere un risarcimento al Tour Operator.

Richieste di penali

Eventuali costi richiesti per il recesso dal contratto di viaggio o per l’annullamento della prenotazione alberghiera, potrebbero essere illegittimi e quindi vanno restituiti al turista.

Reclami ritardi aerei/cancellazione volo

Nel caso di ritardo o cancellazione del volo, mancato imbarco o overbooking, il turista ha diritto, secondo i regolamenti comunitari, a indennizzi economici.

Servizio scadente

In caso di difformità degli standard qualitativi del luogo di villeggiatura rispetto a quanto pubblicizzato dall’opuscolo, dalla brochure o dalle immagini riportate sul sito web del Tour Operator, il turista ha diritto a risarcimenti che i nostri esperti possono aiutare a quantificare.

70%CASI RISOLTI TRA QUELLI LAVORATI DAI NOSTRI ESPERTI
viaggi
Unione Nazionale Consumatori ha risolto 15834 reclami su 22621

Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

dubbi sulla compilazione

1
2
3

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239

Sono tantissimi i reclami che arrivano ai nostri sportelli per quanto riguarda le vacanze rovinate e i problemi con i trasporti (voli in ritardo o cancellati, smarrimento bagagli, overbooking), ma ci sono anche molti consumatori che non sono ancora riusciti ad avere il rimborso dei voucher (ex-Alitalia) rilasciati in pandemia. In tutti questi casi è possibile contattare gli esperti di UNC per avere assistenza.
Ecco una breve descrizione dei casi più frequenti di reclami su viaggi, trasporti e turismo.

Copertura assicurativa

Talvolta i turisti lamentano problemi con le polizze viaggio: controversie sulla copertura, esclusioni, rimborsi, franchigie, etc. In questi casi, con l’aiuto dei nostri esperti è possibile comprendere se si ha diritto a rimborsi e/o indennizzi.

Costi aggiuntivi/supplementi viaggi, cosa fare

Aumenti di prezzo del pacchetto turistico sono illegittimi se non comunicati al consumatore secondo le tempistiche stabilite dal codice del turismo. I costi non dovuti come i supplementi per pagamenti con carte di credito, devono essere rimborsati.

Reclami per problemi bagaglio

Tra i reclami più frequenti, molti riguardano il bagaglio con grave danno per la qualità del viaggio (bagaglio smarrito, danneggiato o consegnato in ritardo). In questi casi i regolamenti europei prevedono indennizzi automatici in favore del turista.

Pubblicità scorretta

In caso di difformità tra la sistemazione offerta nel luogo di villeggiatura e quanto pubblicizzato nell’opuscolo o nella brochure del Tour Operator (costi maggiorati rispetto a quanto pubblicizzato, omissione di informazioni, strutture carenti, disservizi vari, etc.) è possibile chiedere un risarcimento al Tour Operator.

Richieste di penali

Eventuali costi richiesti per il recesso dal contratto di viaggio o per l’annullamento della prenotazione alberghiera, potrebbero essere illegittimi e quindi vanno restituiti al turista.

Reclami ritardi aerei/cancellazione volo

Nel caso di ritardo o cancellazione del volo, mancato imbarco o overbooking, il turista ha diritto, secondo i regolamenti comunitari, a indennizzi economici.

Servizio scadente

In caso di difformità degli standard qualitativi del luogo di villeggiatura rispetto a quanto pubblicizzato dall’opuscolo, dalla brochure o dalle immagini riportate sul sito web del Tour Operator, il turista ha diritto a risarcimenti che i nostri esperti possono aiutare a quantificare.

Bacheca Reclami

Sono arrivata in un appartamento a Roma che avevo prenotato tramite Booking.com. Quando sono arrivata all'appartament... Leggi tutto
23 Aprile 2025
Gabriela
Spett.le Associazione, scrivo per portare alla Vostra attenzione una pratica commerciale diffusa tra molte compagnie... Leggi tutto
23 Aprile 2025
Alessia
22 Aprile 2025
Elena
Biglietto n°2491295636 in partenza da Ponte a Elsa alle 22.13. Sono le 21.54, non devo più effettuare il viaggio, n... Leggi tutto
22 Aprile 2025
Elena
22 Aprile 2025
Consuelo
TRENO 4153 del 22 Aprile 2025, biglietto di Prima Classe ( e vagone di Prima Classe) da Fossato di Vico (PG) a Roma T... Leggi tutto
22 Aprile 2025
Consuelo
In data 12/04/2025, ho effettuato una prenotazione tramite il sito di eDreams n. 22276111952 durante la quale mi è s... Leggi tutto
18 Aprile 2025
Gabriele
16 Aprile 2025
Francesco
Buonasera Sono qui ad reclamare un comportamento quasi studiato a tavolino dalle hostess e operatori di Ryanair ho vi... Leggi tutto
16 Aprile 2025
Francesco
La mia storia, disavventura, con Smartbox. Ho già scritto due volte tramite posta elettronica, ricevendo sempre ris... Leggi tutto
16 Aprile 2025
Alfonso
16 Aprile 2025
Fabio
avevo prenotato il treno con un mese di anticipo, 7 marzo ero in norvegia e vengo a sapere che 8 marzo sarebbe stato ... Leggi tutto
16 Aprile 2025
Fabio
16 Aprile 2025
Giancarlo
Buongiorno, vorrei sapere se c'è la possibilità di ottenere il rimborso di un biglietto aereo acquistato da Air Fr... Leggi tutto
16 Aprile 2025
Giancarlo
16 Aprile 2025
Carmen
Gentili responsabili, vi scrivo per richiedere supporto immediato e assistenza legale in merito a una situazione o... Leggi tutto
16 Aprile 2025
Carmen

Statistiche di Turismo e Viaggi

Numero di Reclami ricevuti

3.270 2018
2.423 2019
7.302 2020
2.415 2021
3.475 2022
2.303 2023
2.154 2024
394 2025

Chi siamo

Unione Nazionale Consumatori (UNC) è la prima associazione di consumatori in Italia che ha come scopo quello di aiutare, tutelare e rappresentare i consumatori.

SCOPRI DI PIÙ