Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

viaggi

Turismo e Viaggi

Sono tantissimi i reclami che arrivano ai nostri sportelli per quanto riguarda le vacanze rovinate e i problemi con i trasporti (voli in ritardo o cancellati, smarrimento bagagli, overbooking), ma ci sono anche molti consumatori che non sono ancora riusciti ad avere il rimborso dei voucher (ex-Alitalia) rilasciati in pandemia. In tutti questi casi è possibile contattare gli esperti di UNC per avere assistenza.
Ecco una breve descrizione dei casi più frequenti di reclami su viaggi, trasporti e turismo.

Copertura assicurativa

Talvolta i turisti lamentano problemi con le polizze viaggio: controversie sulla copertura, esclusioni, rimborsi, franchigie, etc. In questi casi, con l’aiuto dei nostri esperti è possibile comprendere se si ha diritto a rimborsi e/o indennizzi.

Costi aggiuntivi/supplementi viaggi, cosa fare

Aumenti di prezzo del pacchetto turistico sono illegittimi se non comunicati al consumatore secondo le tempistiche stabilite dal codice del turismo. I costi non dovuti come i supplementi per pagamenti con carte di credito, devono essere rimborsati.

Reclami per problemi bagaglio

Tra i reclami più frequenti, molti riguardano il bagaglio con grave danno per la qualità del viaggio (bagaglio smarrito, danneggiato o consegnato in ritardo). In questi casi i regolamenti europei prevedono indennizzi automatici in favore del turista.

Pubblicità scorretta

In caso di difformità tra la sistemazione offerta nel luogo di villeggiatura e quanto pubblicizzato nell’opuscolo o nella brochure del Tour Operator (costi maggiorati rispetto a quanto pubblicizzato, omissione di informazioni, strutture carenti, disservizi vari, etc.) è possibile chiedere un risarcimento al Tour Operator.

Richieste di penali

Eventuali costi richiesti per il recesso dal contratto di viaggio o per l’annullamento della prenotazione alberghiera, potrebbero essere illegittimi e quindi vanno restituiti al turista.

Reclami ritardi aerei/cancellazione volo

Nel caso di ritardo o cancellazione del volo, mancato imbarco o overbooking, il turista ha diritto, secondo i regolamenti comunitari, a indennizzi economici.

Servizio scadente

In caso di difformità degli standard qualitativi del luogo di villeggiatura rispetto a quanto pubblicizzato dall’opuscolo, dalla brochure o dalle immagini riportate sul sito web del Tour Operator, il turista ha diritto a risarcimenti che i nostri esperti possono aiutare a quantificare.

70%CASI RISOLTI TRA QUELLI LAVORATI DAI NOSTRI ESPERTI
viaggi
Unione Nazionale Consumatori ha risolto 14702 reclami su 21004

Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Turismo e Viaggi

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239

Sono tantissimi i reclami che arrivano ai nostri sportelli per quanto riguarda le vacanze rovinate e i problemi con i trasporti (voli in ritardo o cancellati, smarrimento bagagli, overbooking), ma ci sono anche molti consumatori che non sono ancora riusciti ad avere il rimborso dei voucher (ex-Alitalia) rilasciati in pandemia. In tutti questi casi è possibile contattare gli esperti di UNC per avere assistenza.
Ecco una breve descrizione dei casi più frequenti di reclami su viaggi, trasporti e turismo.

Copertura assicurativa

Talvolta i turisti lamentano problemi con le polizze viaggio: controversie sulla copertura, esclusioni, rimborsi, franchigie, etc. In questi casi, con l’aiuto dei nostri esperti è possibile comprendere se si ha diritto a rimborsi e/o indennizzi.

Costi aggiuntivi/supplementi viaggi, cosa fare

Aumenti di prezzo del pacchetto turistico sono illegittimi se non comunicati al consumatore secondo le tempistiche stabilite dal codice del turismo. I costi non dovuti come i supplementi per pagamenti con carte di credito, devono essere rimborsati.

Reclami per problemi bagaglio

Tra i reclami più frequenti, molti riguardano il bagaglio con grave danno per la qualità del viaggio (bagaglio smarrito, danneggiato o consegnato in ritardo). In questi casi i regolamenti europei prevedono indennizzi automatici in favore del turista.

Pubblicità scorretta

In caso di difformità tra la sistemazione offerta nel luogo di villeggiatura e quanto pubblicizzato nell’opuscolo o nella brochure del Tour Operator (costi maggiorati rispetto a quanto pubblicizzato, omissione di informazioni, strutture carenti, disservizi vari, etc.) è possibile chiedere un risarcimento al Tour Operator.

Richieste di penali

Eventuali costi richiesti per il recesso dal contratto di viaggio o per l’annullamento della prenotazione alberghiera, potrebbero essere illegittimi e quindi vanno restituiti al turista.

Reclami ritardi aerei/cancellazione volo

Nel caso di ritardo o cancellazione del volo, mancato imbarco o overbooking, il turista ha diritto, secondo i regolamenti comunitari, a indennizzi economici.

Servizio scadente

In caso di difformità degli standard qualitativi del luogo di villeggiatura rispetto a quanto pubblicizzato dall’opuscolo, dalla brochure o dalle immagini riportate sul sito web del Tour Operator, il turista ha diritto a risarcimenti che i nostri esperti possono aiutare a quantificare.

Bacheca Reclami

Ennesimo problema con la GNV Salve, biglietto prenotato e pagato due mesi fa ( date scelte appositamente per la dis... Leggi tutto
19 Giugno 2024
Sana
Il giorno 20/10/2023 a causa di uno sciopero nazionale trasporti non ho potuto usufruire del servizio di trenitalia d... Leggi tutto
19 Giugno 2024
Giovanni
19 Giugno 2024
Annna rita
Salve sono gia' vostra cliente soddisfatta di qualche anno fa'. Volevo chiedere il rimborso per un volo di rientro ef... Leggi tutto
19 Giugno 2024
Annna rita
Salve, Sono su una nave MSC con partenza Venezia e scali a Brindisi, Mykonos, Atene e Split. A seguito di forte ven... Leggi tutto
19 Giugno 2024
Nicholas
Buongiorno, con la presente segnalo il comportamento scorretto e sleale del servizio prime di edreams.com. Attirano ... Leggi tutto
19 Giugno 2024
Sabrina
Gentili Signore, Egregi Signori, Mi rivolgo a voi per chiedere assistenza e consulenza riguardo a una controversia... Leggi tutto
18 Giugno 2024
Sergio
giorno 27/06/2022 viene cancellato a meno di tre ore dalla partenza il volo V7 1663 Olbia – Verona, del quale posse... Leggi tutto
18 Giugno 2024
Simone
18 Giugno 2024
Carmen
Da diversi mesi compro carnet italo da 10 viaggi torino-milano. È molto sovraprezzato rispetto alle altre soluzioni... Leggi tutto
18 Giugno 2024
Carmen
17 Giugno 2024
Francesca
Per un viaggio intercontinentale con Luthansa da San Paolo a Francoforte in classe Economy Plus mi e´stato chiesto d... Leggi tutto
17 Giugno 2024
Francesca
17 Giugno 2024
Alessandra
Mi hanno fatto pagare una camera che non era quella (4 letti, trovati 2). Al telefono e mail mi mandano in altro albe... Leggi tutto
17 Giugno 2024
Alessandra

Statistiche di Turismo e Viaggi

Numero di Reclami ricevuti

3.270 2018
2.423 2019
7.302 2020
2.415 2021
3.475 2022
2.303 2023
931 2024

Le province con più segnalazioni

BZ
RM
PZ

Bolzano/Bozen: 282

Roma: 156

Potenza: 120

Aosta: 100

Teramo: 83

Trento: 82

Chi siamo

Unione Nazionale Consumatori (UNC) è la prima associazione di consumatori in Italia che ha come scopo quello di aiutare, tutelare e rappresentare i consumatori.

SCOPRI DI PIÙ