Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Pay-Tv

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239
paytv

Pay-Tv

Quotidianamente, agli sportelli della nostra associazione, giungono segnalazioni TV e reclami Pay TV di consumatori in difficoltà nel disdire i contratti di abbonamento. Gli operatori infatti, spesso si nascondono dietro a clausole contrattuali per rimandare il recesso o far pagare al consumatore qualche mese in più di canone. Prima di aderire a un contratto per le Pay tv è consigliabile confrontare le offerte disponibili e le varie possibilità di abbonamento a seconda dei propri interessi, per poi firmare un contratto con il fornitore, generalmente a scadenza annuale.

Cosa fare in caso di disservizio o con una bolletta tv non corretta?

La prima cosa è scrivere un reclamo TV formale alla società e contestare l’accaduto (non fidiamoci dell’operatore del call center che ci rassicura sulla gestione della problematica), mettendo naturalmente in copia l’Unione Nazionale Consumatori. Se invece l’intenzione è di recedere dall’abbonamento, ricordiamoci di verificare se nel contratto ci sono vincoli che determinerebbero le penali. La disdetta deve essere inviata attraverso una comunicazione scritta indicando l’intestatario del contratto e dove possibile il codice cliente. È importante sapere che, nel caso in cui dovessero nascere dei contenziosi con le Pay Tv, è possibile tentare di risolvere la controversia attraverso la procedura di conciliazione.

70%CASI RISOLTI TRA QUELLI LAVORATI DAI NOSTRI ESPERTI
paytv
Unione Nazionale Consumatori ha risolto 2982 reclami su 4260

Hai un problema da risolvere? Scegli come contattarci!

Invia un reclamo in 3 semplici passaggi

Questo reclamo è per: Pay-Tv

Se preferisci, chiamaci!

Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9 – 13 / 14 – 18

06 32600239

Quotidianamente, agli sportelli della nostra associazione, giungono segnalazioni TV e reclami Pay TV di consumatori in difficoltà nel disdire i contratti di abbonamento. Gli operatori infatti, spesso si nascondono dietro a clausole contrattuali per rimandare il recesso o far pagare al consumatore qualche mese in più di canone. Prima di aderire a un contratto per le Pay tv è consigliabile confrontare le offerte disponibili e le varie possibilità di abbonamento a seconda dei propri interessi, per poi firmare un contratto con il fornitore, generalmente a scadenza annuale.

Cosa fare in caso di disservizio o con una bolletta tv non corretta?

La prima cosa è scrivere un reclamo TV formale alla società e contestare l’accaduto (non fidiamoci dell’operatore del call center che ci rassicura sulla gestione della problematica), mettendo naturalmente in copia l’Unione Nazionale Consumatori. Se invece l’intenzione è di recedere dall’abbonamento, ricordiamoci di verificare se nel contratto ci sono vincoli che determinerebbero le penali. La disdetta deve essere inviata attraverso una comunicazione scritta indicando l’intestatario del contratto e dove possibile il codice cliente. È importante sapere che, nel caso in cui dovessero nascere dei contenziosi con le Pay Tv, è possibile tentare di risolvere la controversia attraverso la procedura di conciliazione.

Bacheca Reclami

26 Giugno 2024
Viviana
da due giorni sono al telefono per parlare con sky e non risponde mai nessuno....ti fanno attendere inutilmente finch... Leggi tutto
26 Giugno 2024
Viviana
26 Giugno 2024
Flavio
Buongiorno, sono cliente Sky da oltre 10 anni; mi sono accorto che la fattura relativa al canone di giugno, è di cir... Leggi tutto
26 Giugno 2024
Flavio
24 Giugno 2024
Roberta
Ho necessità di ridurre il mio abbonamento perchè troppo costoso (€93 al mese!!!!), non c'è modo di farlo, ogni ... Leggi tutto
24 Giugno 2024
Roberta
24 Giugno 2024
Mario
Buongiorno, il giorno 21/06/2024 mentre guardavo un film su Netflix mi è apparso un avviso che mi chiedeva se voless... Leggi tutto
24 Giugno 2024
Mario
24 Giugno 2024
Giuseppe
Cliente di SKY dal 2017, nel dicembre 2022 ho acquistato un TV SKY GLASS 65'', che dopo neppure un mese di utilizzo h... Leggi tutto
24 Giugno 2024
Giuseppe
24 Giugno 2024
Pier enrico
Il 22 aprile 2024 ho modificato l'abbonamento tramite operatore, passando al profilo SMART al fine di ridurre il cost... Leggi tutto
24 Giugno 2024
Pier enrico
23 Giugno 2024
Alessandro
In data 26 maggio 2024 contatto Sky per abbassare la spesa mensile di 75.45€. Molto cortesemente l'operatore mi pr... Leggi tutto
23 Giugno 2024
Alessandro
23 Giugno 2024
Giusy
Buongiorno pago il servizio Sky da mesi ma non ho linea. Hanno fatto i controlli al decoder e ci hanno fatto control... Leggi tutto
23 Giugno 2024
Giusy
22 Giugno 2024
Davide
Cliente da quasi 4 anni Mi convincono a aggiungere Sky Wi-Fi a fronte di uno sconto sul mio abbonamento di 10 euro al... Leggi tutto
22 Giugno 2024
Davide
21 Giugno 2024
Giuliana
Buonasera, In data 20/06/24 verso le ore 16.00 contatto il numero verde di Sky (consigliato da operatrice del 170) ... Leggi tutto
21 Giugno 2024
Giuliana

Statistiche di Pay-Tv

Numero di Reclami ricevuti

2.745 2018
862 2019
572 2020
893 2021
939 2022
945 2023
405 2024

Le province con più segnalazioni

AO
BZ
RM

Aosta: 400

Bolzano/Bozen: 255

Roma: 137

Cagliari: 113

Campobasso: 100

Genova: 87

Chi siamo

Unione Nazionale Consumatori (UNC) è la prima associazione di consumatori in Italia che ha come scopo quello di aiutare, tutelare e rappresentare i consumatori.

SCOPRI DI PIÙ